Vol 16 Uscita 1
January / February 2025
Versione Stampabile
Si prega di stampare questa pagina se è necessaria una copia cartacea dell'intera Newsletter
Dall’Ufficio del Dr Jit K Aggarwal
Cari Praticanti,
La gioia che si diffonde a Prashanti Nilayam in questo periodo dell’anno è contagiosa. Stupende decorazioni e luci colorate abbelliscono l’intero ashram, immergendolo in vibrazioni multicolori di festa e felicità. Dopo aver celebrato l’avvento di Gesù Cristo a Natale, salutiamo il 2024 e guardiamo al 2025 con speranza e preghiere per tempi a venire più pacifici e appaganti.
Nel Suo discorso di Natale del 1995, Swami disse: “Gesù venne per insegnare all’umanità la grandezza dell’amore divino. Suo padre morì quando Gesù aveva dieci anni. Dopoiché, con il permesso di sua madre, intraprese il suo ministero di servizio alla gente. Era risoluto su tre compiti: essere colmo dell’amore Divino e condividerlo con gli altri era lo scopo principale della sua vita; secondo, non cedere alle lodi o alle critiche nello svolgimento della sua missione; terzo, ispirare negli altri la convinzione che la Divinità interiore è onnipresente.”…Sri Sathya Sai Speaks, Vol 28 (1995). Se prendiamo a cuore le parole di Baba, dovremmo decidere di seguire le orme degli avatar, che si tratti di Cristo o di Swami – fare del servizio la missione della nostra vita e non permettere a niente di ostacolarci nel diffondere la Sua Gloria.
Guardando indietro nel viaggio della Sai Vibrionica del 2024, c’è molto di cui essere grati poiché, con la Sua grazia, abbiamo assistito ad una crescita e ad un perfezionamento costanti in ogni area delle nostre attività grazie agli instancabili sforzi dei nostri praticanti dedicati.
- La prima Assemblea Generale Annuale dello SVIRT si è tenuta il 17 novembre 2024 e vi hanno partecipato tutti e dieci i membri, compreso il Presidente e altri quattro Amministratori.
- Quest’anno si sono uniti allo SVIRT 97 nuovi associati.
- Il numero di boccette di IB distribuite ha raggiunto il nuovo massimo di 1.125.000!
- Nell’ultimo anno sono stati trattati 60.580 pazienti in 1926 campi vibrazionali presso 118 località diverse da 135 praticanti.
- I nostri regolari campi bisettimanali presso l’edificio delle Ladies Sevadal e i campi sanitari al Bhakta Niwas di Prashanti Nilayam continuano a svolgersi.
- La clinica presso la sede centrale dello SVIRT ha registrato una lenta ripresa negli ultimi 18 mesi e ora sta trattando un flusso costante di pazienti. Viene gestita dalla Praticante11604 e dal suo team ogni Lunedì e Venerdì dalle 15.30 alle 17.30. Il Praticante11673 è disponibile per aiutare i praticanti in visita a ricaricare la cassettina delle 108CC e a fornire approvvigionamenti, ecc. presso l’ufficio, dalle 12 alle 13 Martedì, Mercoledì, Giovedì e dalle 16 alle 17 Lunedì e Venerdì.
- Abbiamo tenuto con successo il primo seminario di Formazione per Insegnanti dello SVIRT dal 5 al 7 dicembre 2024. Potete trovare i dettagli nella sezione Inoltre.
A livello organizzativo, stiamo lavorando costantemente per rendere tutte le procedure e le linee guida accessibili ai nostri praticanti, in maniera che i benefici possano giungere ai nostri pazienti. In base ai suggerimenti ricevuti dai praticanti, abbiamo aggiornato i nostri documenti – formato della Cartella Clinica del paziente, linee guida sui Casi Clinici e resoconto campione dell’allievo. Questi sono stati caricati sul nostro sito web practitioners.vibrionics.org (andate su Forms à Download) e sollecito tutti a cominciare ad usarli al più presto. Ulteriori commenti/suggerimenti sono graditi, tutti i riscontri saranno presi in modo costruttivo per il miglioramento dello SVIRT; inviateci una mail presso [email protected].
Mi farebbe piacere se prestaste una particolare attenzione all’articolo sulla Salute che è una delle principali caratteristiche di ogni edizione della nostra newsletter. In questo periodo di sovraccarico di informazioni tramite molteplici canali, risulta spesso difficile passare al vaglio il mix e individuare fatti che si siano dimostrati autentici. A questo riguardo, il nostro articolo sulla salute si distingue; redigere ciascuno di essi richiede molto duro lavoro. Viene meticolosamente compilato dopo ore e ore di scrupolosa ricerca. Sollecito tutti voi a non mancare di leggerlo. In questa edizione, l’articolo è interamente dedicato alla colonna vertebrale – un argomento di grande importanza per tutti, specialmente in questi momenti in cui viviamo, dove la salute della spina dorsale è direttamente collegata alle scelte dello stile di vita. Mentre entriamo nel 2025, facciamo in modo che almeno uno dei nostri propositi per il nuovo anno riguardi il miglioramento della nostra salute personale.
Nel Suo discorso di Capodanno del 1971, Bhagawan disse: “Considerate ogni secondo come un nuovo anno e agite in base a quello. Non è necessario aspettare che passino dodici mesi per intraprendere qualsiasi impresa. Trasformate voi stessi in ogni momento. Liberatevi dalle vecchie cattive idee; quello annuncerà la nascita del nuovo anno. Prendete parte ad attività di servizio per santificare le vostre vite. Attenetevi alla retta condotta. Vivete secondo il motto – Aiuta sempre, non Nuocere mai. Questa è l’essenza del messaggio dei diciotto purana di Vyasa. Nel prestare servizio, dovete avere una dedizione totale.”…Sri Sathya Sai Speaks, Vol 11 (1971 - 72)
Facciamo in modo che questo sia un altro dei nostri propositi – essere più risoluti nella nostra dedizione alla Sua missione attraverso il continuo servizio vibrazionale. Possa il 2025 essere fruttuoso in ogni modo che veramente conta.
In Amorevole Servizio a Sai
Jit K Aggarwal
Allergia alimentare, stitichezza 11614...India
Un uomo di 52 anni aveva lottato contro una debilitante condizione di salute per tre decenni, dal 1993. Consumando determinati alimenti o bevande, come noce di cocco, cioccolato, frutta secca e noci, spezie, tè, caffè, o bibite analcoliche, la sua frequenza cardiaca aumentava e questo durava fino a due giorni, compromettendo significativamente la sua capacità di lavorare o portare a termine le attività quotidiane. A volte, solo dopo aver vomitato, la sua frequenza cardiaca ritornava alla normalità nel giro di 8 o 10 ore.
Non essendo in grado di evitare completamente gli alimenti scatenanti, fu obbligato a passare ad un lavoro fisicamente e mentalmente meno faticoso. Dal 1995 al 2023, si sottopose a vari trattamenti – unani, allopatia, omeopatia e ayurveda, spendendo notevoli somme in medicine ed esami, ma inutilmente. In un ultimo tentativo di alleviare la propria sofferenza, si rivolse alla vibrionica.
Durante il consulto, rivelò che nel corso degli ultimi sei anni aveva sofferto anche di stitichezza con movimenti intestinali che si verificavano ogni 2 o 3 giorni. Il 28 Novembre 2023, il praticante gli diede:
CC4.4 Constipation + CC4.10 Indigestion…TDS
Dopo tre giorni, il 1° dicembre, iniziò ad avere movimenti intestinali quotidiani. Il 17 dicembre, fu in grado di consumare del tè senza picchi nella frequenza cardiaca e, dopo un’altra settimana, anche anacardi e cibi speziati senza alcun problema. Il 2 gennaio 2024, il dosaggio venne ridotto a OD e gradatamente diminuito a OW prima di sospenderlo il 4 marzo.
Sopraffatto per il miglioramento rapido e duraturo del suo problema vecchio di decenni, il paziente ha espresso la propria gratitudine alla vibrionica. A novembre 2024, continua a gustare tutti i tipi di cibo senza alcuna preoccupazione.
Commento del praticante:
Ispirato dall’efficacia della vibrionica, si è iscritto al corso per AVP e ha completato il programma con successo. Ora è un AVP certificato, impegnato ad aiutare gli altri a trovare sollievo dai loro problemi di salute.
Calli, dolore alle gambe 11614...India
Nel settembre del 2021, una casalinga di 51 anni sviluppò 5 o 6 calli, di diametro dai 15 ai 20 mm, sulla pianta di ciascun piede. Questi le causavano una sensazione di bruciore, che ostacolava la sua capacità di camminare, soprattutto a piedi nudi. A settembre del 2022, iniziò ad avere dolore alle gambe, maggiormente alla gamba destra. Il dolore s’intensificava dopo aver percorso da 100 a 200 metri, al punto da non riuscire più a camminare. Durante gli episodi di dolore acuto, faceva affidamento su creme allopatiche e antidolorifici, che fornivano un sollievo temporaneo. A giugno del 2023, provò un trattamento omeopatico per i calli per un mese ma senza successo.
Chiese il trattamento vibrionico il 23 Settembre 2023 e il praticante le diede:
#1. CC3.7 Circulation + CC20.2 SMJ pain + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC21.5 Dry Sores...TDS
In una settimana, il 30 settembre, vi fu un sollievo del 25% del dolore alla gamba e fu in grado di percorrere più di 200 metri prima che il dolore s’intensificasse.
Entro l’11 novembre, il dolore alla gamba si era ridotto del 50% e la sensazione di bruciore del 25%; i calli divennero visibilmente più piccoli. Entro il 9 dicembre, sia i calli che il dolore alla gamba erano scomparsi e, dall’inizio del trattamento vibrionico, non ebbe mai bisogno di farmaci allopatici. Era piacevolmente sorpresa di poter riprendere i suoi lavori quotidiani senza disagio o paura del dolore. Il dosaggio del rimedio #1 venne ridotto a OD.
Il 3 febbraio 2024, venne fatto notare che aveva sviluppato russamento. Sebbene ciò non disturbasse il suo sonno, influiva su coloro che la circondavano. Le venne somministrato:
#2. CC15.6 Sleep disorders...una dose un’ora prima di dormire.
Il rimedio #1 venne ridotto e poi sospeso il 30 marzo. Ad oggi, il russamento è scomparso, perciò ha sospeso il rimedio #2 il 1° aprile.
A dicembre 2024, non vi sono state recidive di nessuno dei sintomi.
Insonnia 11630...India
Il padre di 67 anni della praticante aveva difficoltà a dormire la notte da cinque anni, dal 2016. Il paziente attribuiva ciò al suo stile di vita sedentario dopo il suo pensionamento avvenuto nel 2013, quando aveva iniziato a sentirsi debole e assonnato durante il giorno. Aveva la pressione alta da quando aveva 29 anni ed era diventato diabetico all’età di 37 anni. Era stato sottoposto ad un intervento di bypass 13 anni prima e da allora gli era stato diagnosticato un ingrossamento della prostata, una condizione che gli causava una frequente minzione durante la notte (circa sette volte). Gestiva tutte queste condizioni in maniera soddisfacente con la medicina allopatica.
All’inizio del 2021, la medicina prescritta per dormire, che usava da 6 a 8 volte al mese per ottenere un sollievo temporaneo, gli causò effetti collaterali come eccessiva sonnolenza e un aumento della debolezza. Di conseguenza, durante i suoi viaggi notturni in bagno, si sentiva spesso instabile, aumentando il rischio di una caduta. Entro giugno del 2021, i suoi disturbi del sonno erano peggiorati al punto da non riuscire a dormire più di due ore senza sonniferi. Preoccupata per il potenziale rischio, la praticante suggerì di provare la vibrionica per migliorare la qualità del sonno e ridurre la dipendenza dai sonniferi.
Il 9 settembre 2021, gli venne somministrato:
CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC15.6 Sleep disorders...una dose mezz’ora prima di andare a dormire e, se necessario, ripeterla fino a sei volte.
Dopo la prima dose, dormì per 45 minuti prima di aver bisogno di altre cinque dosi per ottenere quattro ore di sonno consecutive. Nel corso delle due notti successive, ebbe da 4 a 5 ore di sonno frammentato ma desiderava tanto un sonno ininterrotto. Perciò, il 13 settembre, gli venne consigliato di prendere il farmaco allopatico insieme al rimedio. Benché avesse dormito bene quella notte, si svegliò sentendosi assonnato e debole la mattina dopo. Perciò, decise di sospendere il farmaco allopatico e di fare affidamento unicamente sulla vibrionica.
Il 14 settembre, dopo la terza dose, riuscì a dormire continuamente per cinque ore. Dal 15 settembre, il suo sonno migliorò ulteriormente, con sette ore di sonno ininterrotto dopo sole due dosi. Fu piacevolmente sorpreso di non sentirsi più assonnato o debole al mattino. Cominciò anche a fare brevi sonnellini pomeridiani e fu in grado di dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte, svegliandosi con la sensazione di essere riposato ed energico tutto il giorno.
Dal 19 settembre, fu in grado di addormentarsi dopo una sola dose. Poiché continuava a godere di un sonno profondo, il rimedio venne sospeso il 20 ottobre 2021.
Il 27 giugno 2022, era agitato da pensieri incontrollabili a causa di problemi familiari che successivamente disturbarono il suo sonno. Assunse il rimedio per due giorni e fu di nuovo in grado di dormire bene!
A dicembre 2024, continua a godere di un sonno riposante. Occasionalmente, quando è molto stressato, prende il rimedio per un giorno o due.
Spondilosi cervicale, dolore al ginocchio 11630...India
Una donna di 60 anni soffriva di intenso dolore al collo da 18 anni, dal 2005. Le venne prescritto un ciclo di medicinali per 15 giorni e consigliato un collare come sostegno per il collo. Indossò il collare per cinque anni con un buon sollievo. Dopo averne sospeso l’uso per alcuni mesi, sviluppò vertigini quando piegava la testa. Diagnosticando ciò come una debolezza nervosa, il suo medico le diede dei medicinali per alcuni giorni. Riprese anche l’uso del collare per sostenere il collo e, da allora, gestì la propria condizione con il collare e prese i farmaci durante gli episodi di dolore intenso.
Nel 2021, divenne irregolare nell’uso del collare ed i suoi sintomi si ripresentarono con maggiore intensità. Prese i farmaci allopatici per due mesi, seguiti da un trattamento ayurvedico per un anno, che non fornì un buon sollievo. Non più in grado di permettersi il trattamento, lo sospese a dicembre del 2022 e il dolore ritornò. Entro febbraio del 2023, il suo dolore al collo era ulteriormente peggiorato. Inoltre, negli ultimi due anni, era tormentata da un dolore al ginocchio che era continuo e peggiorava con lo sforzo fisico. Un’ecografia rivelò dei vuoti nelle articolazioni del ginocchio. Limitò la sua attività fisica e prese i farmaci prescritti per alcuni mesi con un sollievo temporaneo. Sua figlia, una beneficiaria della vibrionica, la indirizzò alla praticante che, il 26 febbraio 2023, le diede:
#1. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC18.5 Neuralgia + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.5 Spine + CC20.6 Osteoporosis…TDS
#2. IB…OD
In due settimane, il 12 marzo, riferì un miglioramento del 25% del dolore al collo e al ginocchio, con solo uno o due episodi leggeri di vertigine mentre piegava la testa; non ebbe bisogno di assumere alcun medicinale allopatico. Entro il 4 aprile, il dolore al collo si ridusse del 50% e il dolore al ginocchio del 75% ed entro il 1° maggio vi fu un sollievo completo. Tuttavia, il dolore al ginocchio si ripresentava con lo sforzo eccessivo ma si risolveva rapidamente con il riposo. Il 13 giugno, poiché era rimasta libera dal dolore per più di un mese, il rimedio #1 venne ridotto a OD e gradualmente diminuito a OW prima di sospenderlo il 15 luglio.
A dicembre del 2023, a causa dei gravi problemi di salute del marito e del suo ricovero in ospedale, si sottopose ad eccessivo sforzo fisico che le procurò mal di schiena. Ad aprile 2024 iniziò la vibrionica. Dapprima in modo irregolare ma ora, sia il marito che la moglie vengono trattati regolarmente dalla praticante; vi è già un miglioramento del 50%.
A dicembre 2024, non vi sono state recidive del dolore al collo e al ginocchio.
Depressione, ansia, insonnia 11634...India
Una donna di 47 anni aveva sofferto di un profondo disagio emotivo sei mesi prima, nel novembre del 2023, in seguito alla morte improvvisa di un fidato vicino di casa dovuta ad un attacco di cuore; aveva lasciato due bambine piccole, di sette e cinque anni. Lei avvertiva il dolore di queste due bambine che avevano perso il padre ad una così giovane età. Di conseguenza, aveva perso l’entusiasmo per la vita, aveva un sonno disturbato e faceva fatica a svolgere le sue abituali faccende domestiche.
A dicembre consultò un medico, che le diagnosticò depressione e disturbo d’ansia. Le venne prescritto un farmaco orale per l’ansia, da assumere per tre mesi. A marzo ricevette una prescrizione supplementare per 28 giorni. Questo regime le forniva qualche sollievo, permettendole gradualmente di riprendere le sue faccende domestiche. Tuttavia, la sua mancanza di entusiasmo e di sonno continuava. Circa 2 o 3 volte alla settimana, si ritrovava incapace di dormire tutta la notte.
Dopo aver sentito parlare della vibrionica da un comune amico, consultò il praticante il 5 maggio 2024 e le venne prescritto:
NM6 Calming + BR2 Blood Sugar + BR3 Depression + BR4 Fear…TDS
Non stava assumendo alcun altro trattamento. In una settimana, il 12 maggio, riferì felicemente di aver dormito tranquillamente fin dalla prima notte, di sentirsi energica e di essere quasi tornata alla sua normalità!
Il 25 luglio, riferì di continuare a dormire bene e di avere sospeso il rimedio poiché era terminato nella prima settimana di giugno. Ad un controllo a dicembre del 2024, ha confermato di essere libera dalla depressione e dall’ansia e di godere di un sonno profondo.
Emicrania, dolore alle gambe & stanchezza 11666...India
Una casalinga di 55 anni soffriva di emicranie da cinque anni, fin dal 2019, con dolore lancinante su un lato della testa; queste si verificavano 2 o 3 volte alla settimana, spesso scatenate da stress, forte rumore o esposizione al sole. Ciascun episodio durava 2 o 3 ore e danneggiava significativamente la sua capacità di svolgere le faccende domestiche. Durante gli episodi acuti, assumeva antidolorifici prescritti per avere un sollievo temporaneo.
Inoltre, presentava mal di gambe e stanchezza dal maggio del 2023. Alla fine di ogni giorno, si sentiva completamente priva di energia e aveva dolori alle gambe, che peggioravano di notte. Anche in questo caso il medico le aveva prescritto antidolorifici da assumere al bisogno, oltre a preparati multivitaminici. Sentendo parlare della vibrionica da un’amica, consultò il praticante il 20 giugno 2024, e le venne prescritto:
Per emicrania e stanchezza generale:
#1. CC11.4 Migraines + CC12.1 Adult tonic…TDS
Per il mal di gambe:
#2. CC20.2 SMJ pain…TDS in olio di senape per applicazione esterna
Nel giro di due settimane, entro il 4 luglio, gli episodi di emicrania si erano ridotti a due alla settimana, ciascuno della durata di 1 o 2 ore con una riduzione del dolore del 20%. Il mal di gambe si presentava solo 2 o 3 volte alla settimana e si placava entro un’ora; vi era stato un miglioramento della stanchezza del 50%. Il 18 luglio, riferì che gli episodi di emicrania erano scesi ad una volta alla settimana, ciascuno della durata di un’ora; il mal di gambe si era ridotto ad una volta alla settimana e durava mezz’ora e la stanchezza era migliorata del 90%.
Entro l’8 agosto le emicranie erano rare, solo un leggero mal di testa che durava meno di mezz’ora. Il mal di gambe e la stanchezza erano completamente scomparsi. Il rimedio #2 venne gradatamente ridotto prima di sospenderlo il 30 agosto; per allora anche le emicranie erano scomparse. Il rimedio #1 fu ridotto a OD e gradatamente diminuito prima di venire sospeso il 30 settembre.
A dicembre 2024 non vi sono state recidive di alcun sintomo.
Infezione micotica 11659...India
Ad aprile 2024, un uomo di 46 anni cominciò a manifestare lesioni secche e pruriginose, di colore biancastro sul dorso della mano sinistra, sull’addome e sulla schiena. Il 12 aprile, un dermatologo diagnosticò tutto questo come tinea corporis e prescrisse farmaci antimicotici, sia orali che in crema, ed un antistaminico. Nonostante l’uso di questi medicinali per due mesi, non vi fu alcun sollievo.
La moglie del paziente aveva seguito un trattamento vibrionico per la sua eruzione cutanea per la quale, insieme ai rimedi orali, le era stato dato sterco* di mucca potenziato...BD in vibhuti per applicazione esterna. In giugno, alla disperata ricerca di sollievo, il marito decise di applicare lo stesso rimedio sulle proprie lesioni cutanee. Con sua piacevole sorpresa, il prurito si placò completamente entro una settimana!
Spinto da questo risultato di successo, il paziente si rivolse alla praticante il 24 giugno. Durante il consulto, si scoprì che era un alcolizzato e che spesso crollava per strada dopo aver consumato alcol; gli venne somministrato:
#1. CC10.1 Emergencies + CC21.2 Skin infections + CC21.7 Fungus + sterco di Mucca Potenziato…BD in vibhuti per applicazione esterna
#2. CC14.1 Male tonic + CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC21.6 Eczema + #1…OD
#3. IB (vedi NL vol 13#5)…OD
Gli venne consigliato di seguire strettamente delle buone pratiche igieniche, come lavarsi le mani regolarmente, soprattutto dopo aver toccato le lesioni, e di lavare i suoi abiti e le lenzuola separatamente.
Dopo una settimana, il 1° luglio, riferì che l’eruzione era completamente scomparsa. Poiché ora non appariva più alcuna possibilità di pullout, il dosaggio del rimedio #2 venne aumentato a BD quel giorno e a TDS l’8 Luglio. Dopo una settimana, il 15 luglio, sia il rimedio #1 che il rimedio #2 vennero ridotti a OD per una settimana prima di venire sospesi il 21 luglio. Il paziente continua ad assumere il rimedio #3 a tempo indeterminato.
L’8 ottobre, gli comparve sulla schiena una leggera eruzione che si risolse in cinque giorni applicando il rimedio #1. A dicembre 2024, non vi sono state ulteriori recidive.
* La praticante aveva rammentato che Swami, in uno dei Suoi discorsi, aveva menzionato che lo sterco di mucca è efficace per le ferite. Perciò, aveva consultato un SVP nelle sue vicinanze per preparare lo sterco di mucca potenziato.
Testimonianza del paziente (è disponibile lo spezzone del video originale datato 8 settembre 2024 in lingua Telugu.):
Mi chiamo Sanyasi Rao, e ho 46 anni. Avevo un’infezione cutanea sulle mani e sull’addome. Per 2 mesi ho usato i medicinali prescritti dal KG Hospital ma senza alcun sollievo. Mi è stata data la Sai Vibrionica in polvere e in pillole e, in una settimana, sono guarito.
Sensazione di bruciore alla bocca 11668...India
Una donna di 79 anni aveva iniziato ad avere un’intensa sensazione di bruciore alla bocca e alla lingua dal 2020. La sensazione si presentava ogni volta che mangiava o bevevo il suo cibo normale, persino la frutta, obbligandola immediatamente a smettere di mangiare. Le venne prescritto un ciclo di medicine allopatiche per 15 giorni; tuttavia, i suoi sintomi peggiorarono già dopo la prima compressa, costringendola a sospendere il trattamento. Perciò non le rimase altra alternativa se non quella di limitare la propria dieta e accontentarsi di cibi leggeri come verdure a foglia verde bollite e porridge di sago; la sua dieta abituale comprendeva spezie e sale. Tutto questo l’aveva fatta sentire molto debole.
Nel maggio del 2024, partecipò ad una breve conferenza sulla vibrionica presso un tempio locale; questo la ispirò a consultare il praticante il 7 maggio, e le venne prescritto:
#1. CC11.5 Mouth infections...OD in acqua da far muovere all’interno della bocca
#2. CC12.1 Adult tonic + #1...TDS
Il 14 maggio, la paziente riferì di avere la diarrea dall’11 maggio. La gestiva con il riposo senza assumere medicinali. Sospettando si trattasse di un pullout, il praticante le consigliò di ridurre il dosaggio del rimedio #2 a OD. Nel giro di due giorni, la diarrea cessò, con un sollievo del 50% della sensazione di bruciore!
Entro il 15 giugno, vi fu un sollievo dell’80% nella sensazione di bruciore e la paziente fu in grado di consumare piccole quantità di cibo leggermente salato e speziato; di conseguenza, si sentiva energica e felice! Il rimedio #1 venne sospeso e il dosaggio del rimedio #2 venne gradualmente ridotto e sospeso il 31 agosto.
In data 14 dicembre 2024, continua a gustare cibo normale, senza alcuna recidiva, e rimane grata alla vibrionica.
Sensazione di bruciore in gola, nausea 11568...India
Un uomo di 81 anni soffriva da sei mesi di una leggera e costante sensazione di bruciore alla gola accompagnata da nausea, con inizio ai primi di giugno 2023. Questa sensazione s’intensificava di notte, rendendo necessaria una frequente assunzione d’acqua (6 o 7 volte) per avere sollievo, interferendo così con il suo sonno. Il sonno interrotto causava affaticamento durante la giornata. La nausea si presentava subito dopo ogni pasto e si risolveva da sola entro una mezz’ora. Il paziente attribuiva questi sintomi ai forti antibiotici per la polmonite che aveva finito di assumere un mese prima. Non assumeva alcun altro trattamento per gli attuali sintomi e li gestiva facendo pasti leggeri. Sentendo parlare della vibrionica da un vicino, decise di consultare il praticante il 15 dicembre 2023 e gli venne somministrato:
#1. CC4.10 Indigestion + CC12.1 Adult tonic + CC19.7 Throat chronic…TDS
#2. IB (dal vol 13 #5)…OD
Nel giro di quattro giorni, entro il 18 dicembre, con grande sollievo del paziente, la nausea era completamente sparita e la sensazione di bruciore era migliorata del 50%. Tuttavia, si doveva ancora alzare fino a 3 o 4 volte durante la notte per bere dell’acqua. Il 26 dicembre, il paziente comunicò con entusiasmo che la sensazione di bruciore era migliorata del 90% e stava dormendo meglio. Di conseguenza, i suoi livelli energetici ritornarono alla normalità. Entro il 30 dicembre 2023, ebbe un sollievo del 100% dalla sensazione di bruciore e iniziò a consumare pasti normali. Il rimedio #1 fu ridotto a BD per un mese e lentamente diminuito prima di venire sospeso il 30 marzo 2024, mentre il rimedio #2 sta proseguendo. A dicembre 2024, continua a star bene.
Infezione micotica (Onicomicosi), sinusite cronica, nevralgia del trigemino & sindrome post-Covid 11632...India
Fin dal 2012, una donna di 45 anni soffriva di infezione micotica che interessava il pollice e l’indice di entrambe le mani. Questa condizione era caratterizzata da ingiallimento delle unghie, prurito e fuoriuscita di sangue dalle fenditure sulla punta delle dita, soprattutto quando lavava i panni. L’aveva gestita con un trattamento omeopatico per sei anni, con un parziale sollievo. A novembre del 2018, sviluppò un’allergia respiratoria con starnuti, tosse, prurito e occhi arrossati su base pressoché giornaliera. Tipicamente, una delle narici si ostruiva, con un costante scarico nasale dall’altra narice accompagnato da difficoltà respiratoria; le sue condizioni peggioravano di notte e durante l’inverno. I sintomi venivano scatenati dall’assunzione di frutta, dolci o un lavaggio alla testa. Inoltre, provava una costrizione alla gola che portava a difficoltà di deglutizione della sua stessa saliva, spesso premeva sulla gola per avere sollievo dalla sensazione di soffocamento. Durante il sonno, il suo respiro assomigliava al verso di un gatto; questo succedeva circa quattro volte alla settimana.
Per l’allergia respiratoria, aveva provato un trattamento omeopatico per tre mesi, aveva inoltre preso antistaminici e inalatori prescritti per oltre tre anni con poco sollievo, perciò sospese l’allopatia il 1° marzo 2022. Nel frattempo scoppiò la pandemia di Covid e le sue condizioni cutanee peggiorarono a causa dell’eccessivo lavoro domestico. Assunse delle compresse allopatiche e una crema antimicrobica che fornirono un po’ di sollievo dal prurito.
Dopo essersi ripresa dal Covid, ad aprile 2021, iniziò a soffrire di sintomi post-covid: stanchezza, dolori alle articolazioni e alla mandibola destra, incapacità a piegare il pollice destro, e un costante leggero mal di testa al lato destro; ogni notte, per 2 o 3 ore, soffriva di eccessiva sudorazione sul lato destro del viso quando posava la testa sul cuscino, accompagnata da crampi alle gambe e intorpidimento ai palmi delle mani; tutto ciò disturbava seriamente il suo sonno. Non volendo più assumere altri medicinali, si rivolse alla vibrionica dietro consiglio di un parente; per prima cosa volle essere trattata per gli effetti post-Covid.
Le vennero prescritti i seguenti rimedi il 5 marzo 2022:
Per la stanchezza post-Covid:
#1. Covid Recuperation (vedi NL Vol 12 #4)...TDS
Per gli altri sintomi post-Covid:
#2. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC18.4 Paralysis + CC18.5 Neuralgia...TDS
Per il sonno disturbato:
#3. CC15.6 Sleep disorders…mezz’ora prima di andare a dormire
Continuò ad usare l’unguento prescritto per le dita. Entro il 15 maggio, vi fu un miglioramento del 50% dei sintomi post-Covid e stava dormendo bene, perciò il rimedio #3 fu sospeso. Le venne quindi somministrato:
Per l’allergia respiratoria:
#4. CC19.2 Respiratory allergies + CC19.3 Chest infections chronic + CC19.5 Sinusitis + CC19.6 Cough chronic ...TDS
Tre giorni dopo, il 18 maggio, riferì un sollievo del 20% dei sintomi allergici, e questo progredì fino al 50% entro il 28 maggio. Tuttavia, l’assunzione di frutta o dolci continuava a scatenare un attacco. Il 30 maggio, le venne somministrato:
Per l’infezione cutanea:
#5. CC21.3 Skin allergies + CC21.5 Dry Sores + CC21.7 Fungus...BD oralmente e in acqua per applicazione esterna…6TD
Le venne consigliato di immergere le dita nel rimedio in acqua per 5 minuti ogni due ore e anche di indossare dei guanti quando lavava gli indumenti.
Il 1° luglio, il rimedio #1 si esaurì ma, poiché non era più affaticata, non chiese una ricarica. Entro il 10 agosto, vi fu un miglioramento del 50% del prurito, dell’ingiallimento delle unghie e della fuoriuscita di sangue dalle fenditure. Entro il 15 settembre, tutti i sintomi post-Covid e respiratori scomparvero. Il 26 ottobre, riferì un completo sollievo dai sintomi legati alla pelle e disse che aveva smesso di usare l’unguento prescritto.
Il 15 gennaio 2023, il dosaggio dei rimedi #2, #4 e #5 venne ridotto a OD. Ad ottobre 2013, sviluppò una leggera allergia e sintomi relativi alla pelle; aumentò immediatamente il dosaggio di tutti e tre i rimedi a BD ed entro tre giorni i sintomi scomparvero. Da allora, assume i rimedi a dosaggio BD, secondo il suo livello di benessere. A dicembre 2024, non vi sono state recidive di nessuno dei sintomi.
Emicrania 11657...India
Da 11 mesi, dal gennaio del 2023, una domestica di 30 anni soffriva di ricorrenti episodi di mal di testa da un solo lato. Almeno una volta alla settimana, si svegliava con un mal di testa che peggiorava entro un’ora, solitamente verso l’ora in cui stava uscendo per andare al lavoro. Assumeva un antidolorifico da banco e andava al lavoro. Otteneva sollievo dal mal di testa entro 1 o 2 ore, ma talvolta doveva applicare un balsamo mentre si trovava al lavoro. Verso le 11.00 del mattino soffriva di vertigini che duravano circa cinque minuti, accompagnate da nausea che persisteva fino a quando aveva pranzato e fatto un breve sonnellino nel pomeriggio.
Sospettando che le sue condizioni fossero collegate agli occhi, consultò un oftalmologo, si sottopose ad un esame della vista e le vennero prescritti degli occhiali, ma questo non alleviò i suoi sintomi.
La mattina del 18 dicembre 2023, ebbe mal di testa ma decise di non prendere l’antidolorifico poiché il suo consulto di Vibrionica era stato fissato per le 9.00 del mattino di quel giorno. Le venne prescritto:
CC11.4 Migraines + CC15.1 Mental & Emotional tonic…ogni 10 minuti per un’ora seguito da 6TD
Dopo la 4a dose, mentre ancora si trovava presso l’edificio del praticante, si sentì meglio e dopo un’ora si sentì normale.
Tre giorni dopo, il 21 dicembre, il dosaggio venne ridotto a TDS e il 25 dicembre a BD. Il 6 marzo 2024, riferì con grande gioia di non aver avuto mal di testa o qualunque altro sintomo fin dal primo giorno! Il 6 maggio, il dosaggio venne ridotto a OD e lentamente diminuito a OW prima di sospenderlo il 25 luglio.
La paziente è riconoscente alla vibrionica per questa cura super veloce e raccomanda questa terapia alle persone del suo vicinato. A dicembre 2024, non vi sono state recidive.
Secrezione dall’orecchio (Otite Media Suppurativa Cronica) 11634...India
Una donna di 45 anni soffriva di una persistente secrezione di pus dall’orecchio sinistro fin dall’infanzia. All’inizio aveva ricevuto qualche trattamento ma non era stato efficace. Col passare del tempo, accettò questa condizione come parte della propria vita e la gestiva semplicemente usando dei batuffoli di cotone. A maggio 2021, notò una spontanea cessazione della suppurazione, solo per poi iniziare invece dall’orecchio destro. Continuò ad usare i batuffoli di cotone per assorbire il liquido. Occasionalmente era infastidita da un suono ronzante in entrambe le orecchie. Le vennero prescritte dal suo medico delle gocce per le orecchie, ma smise di usarle dopo tre mesi poiché non vi era alcun sollievo. Inoltre, lamentava stanchezza negli ultimi due anni, attribuendola a disturbi del sonno; aveva spesso la sensazione di non aver dormito a sufficienza.
Quando consultò il praticante presso un campo settimanale di vibrionica, il 15 giugno 2022, le venne prescritto:
Per la secrezione dall’orecchio & il suono ronzante:
#1. CC5.3 Meniere’s disease…TDS e in olio di cocco come gocce per le orecchie…BD
Per il sonno disturbato:
#2. CC15.6 Sleep disorders…una dose mezz’ora prima di andare a dormire
Tre settimane dopo, il 6 luglio, riferì che tutti i sintomi erano scomparsi! Il rimedio #2 fu sospeso. Nella seconda settimana di agosto, quando il rimedio terminò, interruppe anche il rimedio #1.
In data 27 dicembre 2024, non vi è stata alcuna secrezione, gode di un buon sonno e non prova alcuna stanchezza.
Profili di Praticanti 11614...India
Il praticante 11614…India essendosi qualificato come Ingegnere Meccanico, ha lavorato con le Ferrovie Indiane per 39 anni, per tutta la sua vita lavorativa. È stato nelle fila di Swami fin dall’anno 1971, all’età di quindici anni, e visita spesso Puttaparthi, specialmente in occasione del compleanno di Swami e di altre festività, talvolta come parte del Parthi yatra (pellegrinaggio). Ha partecipato ad attività di servizio come i campi sanitari e ha servito l’acqua al pubblico durante i caldi mesi estivi ad Hyderabad.
Ispirato dalla continua enfasi che Baba poneva sull’importanza del servizio, è sempre stato alla ricerca di attività di servizio in cui potersi impegnare. Nella sua ricerca, sentì parlare della vibrionica da un amico che è un praticante e successivamente partecipò ad un campo sanitario di vibrionica che trovò molto stimolante. La semplicità del sistema della Sai Vibrionica con la sua cassettina delle 108CC per trattare tutte le malattie e la facilità con cui poteva essere usata per servire nelle zone remote, lo affascinava. Si assicurò l’ammissione al corso di vibrionica e si qualificò come AVP nel novembre del 2019 e divenne VP nel maggio del 2020.
Nella sua pratica si è imbattuto in vari casi acuti e cronici e ha trattato quasi 1700 pazienti fino ad oggi. Trova che i rimedi vibrazionali forniscano un sollievo molto rapido nei casi di febbre, raffreddore, tosse – acuti o cronici, mal di testa, emicrania, problemi digestivi come gas, acidità, stitichezza e diarrea. Ha trattato con successo problemi mestruali e PCOD (malattia dell’ovaio policistico). Sul fronte personale ha sperimentato risultati miracolosi su se stesso. Soffriva di asma da 25 anni, che venne completamente curata assumendo la vibrionica per sei mesi prima di diventare lui stesso un praticante. Quattro anni fa, gli vennero diagnosticati glaucoma e cataratta. Avendo assunto CC7.5 Glaucoma per un mese, la sua pressione oculare risultò normale, con lo stesso risultato quando venne nuovamente riesaminata un mese dopo. Inoltre, l’assunzione di CC7.2 Partial Vision gli ha evitato l’intervento chirurgico per la cataratta.
Condivide l’interessante caso di una donna di 35 anni che presentava molteplici problemi di salute. Soffriva di dolori alle gambe da quattro anni, più intensi negli ultimi due mesi. Le medicine allopatiche le avevano fornito solo un sollievo temporaneo. Presentava intorpidimento alla mano sinistra, mestruazioni irregolari e anche occasionale dolore al collo e alla schiena. Era stitica, stava perdendo i capelli ed era sotto forte stress a causa di problemi familiari. Lui le diede CC8.8 Menses irregular + CC12.1 Adult tonic + CC15.2 Psychiatric disorders + CC20.5 Spine e le somministrò la prima dose. Le diede inoltre la vibhuti di Swami, chiedendole di prenderla in acqua. Due settimane dopo tornò sorridendo. Tutti i suoi problemi si erano risolti. Quando le venne chiesto se voleva una ricarica del rimedio, rivelò di non aver assunto una singola pillola dopo la prima dose somministrata e di aver preso soltanto la vibhuti di Swami ogni giorno! Solo una dose di rimedio vibrionico e la fede nella vibhuti di Baba è talvolta tutto ciò che ci vuole!
Venne avvicinato da una donna di 34 anni che soffriva di mestruazioni irregolari da cinque anni e che normalmente presentava febbre, forte sanguinamento, intenso mal di schiena e perdita di appetito durante il ciclo. Attualmente, stava soffrendo per uno di tali cicli mestruali accompagnato da molta debolezza; gli esami del sangue mostravano che il suo livello di calcio era basso. Il praticante le diede #1. CC9.2 Infections acute + CC20.5 Spine…6TD per i suoi problemi acuti. Entro un paio di giorni, la febbre scese e il dolore si ridusse. Tre giorni dopo, le venne somministrato #2. CC8.8 Menses irregular + CC12.1 Adult tonic + CC15.1 Mental & Emotional tonic con il consiglio di proseguire per almeno due mesi. Durante le sue mestruazioni successive, non ebbe febbre e il dolore era minore di circa il 30% rispetto ai cicli precedenti. Il mese dopo, era estasiata nel riferire che il dolore mestruale era completamente scomparso. Precedentemente, era incapace di fare qualunque lavoro durante le mestruazioni e dormiva solamente, ma ora, con grande stupore di suo marito e dei suoi figli, era in grado di cucinare e svolgere le sue normali faccende domestiche.
Il praticante ha regolarmente condotto campi sanitari di vibrionica una volta alla settimana in due templi locali e recentemente ha iniziato un altro campo sanitario presso un altro tempio, anch’esso una volta alla settimana. Il numero di pazienti varia da 7 a 15 ad ogni campo. Durante la pandemia di Covid ha attivamente distribuito boccette di IB. Desidera concentrarsi sul trattamento di persone in zone remote e svantaggiate, dove vi è poco o nessun accesso ai servizi sanitari. È in trattative con una scuola locale dove spera di poter avviare presto una regolare clinica di vibrionica.
Il praticante ritiene che, somministrando la prima pillola in bocca al paziente, la guarigione si innesca nel paziente ad un livello spirituale; a tempo debito questo si traduce in un miglioramento a livello fisico. Il suo sogno è sempre stato quello di dedicarsi a servire l’umanità ed è estremamente grato a Bhagawan per aver esaudito questo desiderio attraverso la Sai Vibrionica.
Casi da condividere:
Profili di Praticanti 11630...India
La praticante India…11630 ha conseguito una laurea presso il college di Swami ad Anantapur ed un master in applicazioni informatiche. Ha lavorato nel settore IT (Teconologia dell’Informazione), sviluppando applicazioni di software per otto anni, prima di lasciare il lavoro nel 2018 per prendersi cura del suo bimbo appena nato. Attualmente è una casalinga e ama cantare i bhajan e sperimentare in cucina. La sua famiglia giunse da Swami nel 1990, quando lei aveva solo cinque anni. Nel 1995, all’età di 10 anni, si unì alle classi di Balvikas. Fin da quando aveva 15 anni, ha partecipato attivamente alle attività del centro Sai, come il Narayana seva, il canto dei bhajan, il grama seva (servizio nei villaggi), ecc. Essendo un’ex allieva del SSSIHL, aveva avuto l’opportunità di svolgere mansioni di sicurezza nella Sai Kulwant Hall per alcune volte.
Sentì parlare della Sai Vibrionica per la prima volta sul gruppo WhatsApp del Sai Samiti di Hyderabad, dove un praticante aveva pubblicato un post sul Sostegno Immunitario e aveva fornito l’indirizzo del sito web. Curiosa di saperne di più, visitò il sito web e fu entusiasta di sapere che Swami aveva fisicamente benedetto questo sistema di guarigione. Nel maggio del 2020 avvertì una spinta interiore, perciò si iscrisse per l’ammissione al corso per AVP; poco dopo, affrontava la sua seconda gravidanza. Il suo entusiasmo ebbe un’ulteriore spinta quando il suo diabete gestazionale, sviluppato nel febbraio del 2021, riuscì ad essere sotto controllo con la vibrionica. Divenne AVP a marzo del 2021 e VP ad agosto del 2022.
Essere una praticante le dona immensa soddisfazione e dice che la vibrionica è diventata la medicina preferita della sua famiglia poiché tutti ne hanno sperimentato le meraviglie. Suo padre soffre di molteplici problemi come insonnia, dispepsia, leggera perdita di memoria. Gestisce questi problemi soltanto con l’assunzione della vibrionica che gli fornisce eccellenti risultati. Suo padre ha l’abitudine di pensare troppo, e la cosa può portare all’angoscia. In questi momenti viene in suo soccorso CC15.1 Mental & Emotional tonic. Il suo desiderio è che tutti coloro che fanno parte della collettività di Swami vengano a conoscenza di questo sistema di guarigione. Trova ironico che, mentre molti dei suoi parenti stretti e amici non le chiedano i rimedi, spesso delle persone totalmente estranee si rivolgono a lei per un trattamento e vengono guarite.
Ha trattato molti pazienti affetti da dolori articolari e trova che coloro che sono regolari nell’assunzione dei rimedi sperimentano sempre i risultati migliori. Una coppia sulla cinquantina, in cui entrambi soffrivano di dolore alle ginocchia e sensazione di formicolio alle gambe da 2 o 3 anni, si rivolse a lei per un trattamento. Lei diede loro CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC18.5 Neuralgia + CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.5 Spine e spiegò la possibilità di un pull-out, nel qual caso avrebbero dovuto contattarla. Nei primi 4 o 5 giorni, il pull-out fu così intenso che non riuscivano ad alzarsi dal letto a causa del dolore, ma lo sopportarono come parte del trattamento e non la informarono. Dopo una quindicina di giorni tornarono, felici che il rimedio avesse fatto meraviglie, che la sensazione di formicolio fosse scomparsa e il dolore alle ginocchia si fosse sostanzialmente ridotto; anche quello scomparve nel giro di altre due settimane.
In quattro casi ha visto un rapido sollievo da mal di denti e infezione con la combo CC11.6 Tooth infections + CC18.5 Neuralgia…6TD, soprattutto quando i pazienti la preparavano in acqua e la usavano per sciacquare la bocca. In un caso, uno studente di 20 anni soffriva di ulcere alla bocca da quattro mesi e i farmaci allopatici gli avevano fornito solo un sollievo temporaneo. Gli venne somministrato CC11.5 Mouth infections + CC15.1 Mental & Emotional tonic. Questo gli diede sollievo entro breve tempo. Il paziente era anche molto stressato e la cosa si ridusse notevolmente con l’assunzione di questo rimedio. Una volta, durante la pandemia, la praticante diede il Sostegno Immunitario IB ad una famiglia. Lo assunsero tutti regolarmente e, con loro grande sorpresa, uno dei membri della famiglia scoprì che i suoi frequenti attacchi di dispepsia, gas e bruciore di stomaco erano scomparsi come beneficio aggiuntivo dell’assunzione di IB!
La praticante ha un’interessante esperienza personale da condividere con noi. Suo marito gioca a volano tutti i giorni e, talvolta, quando trascorre un pò più di tempo a giocare, le gambe cominciano a fargli male mentre cammina e deve applicare una crema per dare sollievo ai muscoli. Un giorno, quando stava per applicare l’unguento, trovò il tubetto vuoto. Vide l’olio vibrazionale antidolorifico (che sua nonna usava per i dolori articolari) e chiese a sua moglie se avrebbe funzionato sul dolore alle gambe. Lei rispose in modo affermativo e, mentre lo applicava, lui disse scherzando che stava già funzionando. Un minuto dopo, mentre si alzava per mettere in carica il telefono, con sua grande sorpresa, riuscì a camminare senza il minimo dolore o disagio! Non riusciva a credere che le sue parole, pronunciate per scherzo, si fossero rivelate vere nel giro di pochi secondi.
In un altro caso trattò un giovane di 25 anni che soffriva di calli ai piedi insopportabilmente dolorosi da sei mesi, e che erano ricresciuti dopo essere stati rimossi chirurgicamente. Senza nessun’altra opzione in vista, sua madre andò a pregare in un tempio e gli dei le furono grati poiché subito dopo vennero a conoscenza della vibrionica. Entro un mese, il paziente venne completamente guarito (dettagli completi nel vol 13 #5 Sett/Ott 2022).
La praticante ha sperimentato risultati molto buoni con CC17.1 Travel sickness quando assunto come rimedio profilattico. Un bambino di 6 anni incline alla cinetosi (mal d’auto) fu in grado di completare confortevolmente un viaggio su strada di sei ore con facilità (a parte un bisogno di vomitare di breve durata) semplicemente assumendo una dose prima del viaggio e poi sorseggiando il rimedio ogni dieci minuti. La famiglia era entusiasta poiché prima di questo non era in grado di andare da nessuna parte e in passato avevano dovuto cancellare delle vacanze a causa delle condizioni del bambino.
Durante la formazione per AVP, la praticante dice che le era stato chiesto di pregare Swami affinché facesse di lei un Suo strumento per intraprendere il seva di vibrionica. Spesso, quando trascorrono 2 o 3 giorni senza trattare nessuno, prega sinceramente Swami e Lui le manda i pazienti. È estremamente grata a Bhagawan per averle dato l’opportunità di fare seva e prega di poter diventare uno strumento ancora più degno a tempo debito.
Casi da condividere:
Angolo della Risposta
D1. Una delle mie pazienti ha letto che un apparecchio radionico è in grado di inviare anche vibrazioni negative. Si è spaventata perché teme che suo fratello, ricoverato in terapia intensiva, possa venire negativamente influenzato nel ricevere il rimedio a distanza dal nostro apparecchio SRHVP. Vuole sapere se questo è possibile.
R. Ci sono vari tipi di apparecchi vibrionici disponibili a livello globale ma, fortunatamente, il nostro SRHVP non può trasmettere vibrazioni negative. Quando la carta/campione di un organo sano/sostanza salutare viene posizionata nel pozzetto Sample, le sue vibrazioni salutari vengono immesse nel mezzo che si trova nel pozzetto Remedy. Quando la carta/campione di una sostanza patologica/malata viene posizionata nel pozzetto Sample, le vibrazioni negative di questa vengono prima di tutto invertite e le conseguenti vibrazioni sane vengono quindi trasmesse al mezzo. Il rimedio così preparato (pronto per la trasmissione) conterrà soltanto vibrazioni positive. Senza contare che il nostro apparecchio SRHVP, a differenza di quelli disponibili in commercio, è stato personalmente benedetto da Sai Baba con la garanzia che creerà sempre vibrazioni Divine!
_______________________________________________________________________________________
D2. Ad un mio paziente anziano è stato prescritto un dosaggio 6TD. Ma lui preferisce assumere 2 pillole a dosaggio TDS poiché gli sembra che questo funzioni e in precedenza trovava difficile gestire il dosaggio 6TD. Come posso affrontare tale situazione?
R. È comprensibile che i pazienti anziani trovino talvolta scomodo assumere un rimedio a dosaggio 6TD. Poiché i suoi sintomi stanno migliorando con il dosaggio TDS, questo è il dosaggio appropriato per lui! Tuttavia, la sua fornitura di rimedio durerà il doppio se si riuscisse cortesemente a spiegargli e a convincerlo che l’effetto di 2 pillole prese insieme è uguale a quello di una sola pillola. Ricordate che per alcuni pazienti due pillole sono meglio di una, specialmente quando questo pensiero è profondamente radicato nella loro mente.
_______________________________________________________________________________________
D3. Ci sono delle potenze standard elencate su tutte le carte. Vorrei comprendere il principio che sta dietro alla scelta di una potenza specifica di una carta, in maniera da poter scegliere la mia nel caso in cui la potenza standard non sembri funzionare.
R. In vibrionica, il concetto di ‘potenza’ si basa sui principi dell’omeopatia. I maestri dell’omeopatia differiscono ampiamente nella loro opinione sulla scelta di una potenza. Per citare un esempio, Close scrive: “Differenti potenze agiscono in maniera differente, in casi e individui differenti, in momenti differenti e in differenti condizioni. Tutto potrebbe essere necessario. Nessuna potenza, alta o bassa, soddisferà i requisiti di tutti i casi in ogni momento.” La maggior parte degli esperti sembra concordare su quanto segue: “A. Condizioni acute: potenze inferiori con dosaggio frequente. B. Condizioni gravi: potenze più elevate con cauto monitoraggio. C. Condizioni croniche: potenze più elevate con dosaggio meno frequente per una guarigione più profonda. D. Condizioni terminali: può essere necessaria anche la tintura madre.
Un fattore vitale nella scelta della potenza è lo stato psicologico del paziente, cioè vitalità, sensibilità e stato mentale. A nostro parere, parecchio dipende dalla lettura che il praticante fa della situazione e del problema del paziente e anche dalla propria intuizione. Alcuni praticanti seguono una semplice regola: per problemi fisici, usare potenze più basse e per malattie mentali usare potenze maggiori.
_______________________________________________________________________________________
D4. Mi è stato consigliato di ricaricare la mia cassettina delle 108CC ogni 2 o 3 anni. Mi domando, come fanno a rimanere completamente cariche le vibrazioni delle 108 boccette della Master Box? Fate qualcosa di specifico a quelle boccette per fare in modo che possano mantenere la loro carica?
R. Questa domanda è stata parzialmente toccata nella nostra NL vol 8 #2. La Master Box fisicamente benedetta da Swami, che si trova a Prashanti Nilayam, viene custodita in un armadietto ben lontano da ogni fonte di radiazione e non viene mai portata fuori dalla stanza. Almeno una volta ogni tre mesi, si controlla se qualche boccetta inizia a scarseggiare e in tal caso viene rabboccata; tutte le boccette vengono poi agitate come prescritto. Nell’improbabile eventualità che una boccetta si secchi, c’è una Master Box parallela, anch’essa benedetta da Swami, che viene conservata e mantenuta sempre in sincronia con la cassettina originale. Posso ribadire che l’energia del Campo di Forza di Baba è potente quanto lo era quando la Master Box venne benedetta per la prima volta.
_______________________________________________________________________________________
D5. Per preparare un rimedio usando la cassettina delle 108CC, talvolta, quando devo aggiungere 5 o 6 gocce diverse (anche 13 gocce nel caso del rimedio IB) ad una boccetta di pillole, queste diventano grumose. C’è un modo per aggirare questo problema?
R. Sì, il procedimento è quello di mettere per prima cosa tutte le gocce di CC in una boccetta vuota, trasferire questa miscela in un’altra boccetta vuota lasciando 1-2 gocce nella boccetta originale, alla quale si aggiungono le pillole e si agita come al solito. In questo modo, tutte le diverse vibrazioni, contenute nelle 1-2 gocce verranno trasferite nelle pillole. Questa risposta si può trovare nel vol 10 #2 ma qui c’è qualche informazione aggiuntiva.
Preparate un rimedio in acqua con la miscela eliminata e usatelo per le vostre piante. Se state facendo un rimedio che viene richiesto spesso (ad esempio il rimedio IB) allora è consigliabile prepararlo e conservarlo in una boccetta con contagocce.
Parole Divine dal Guaritore Principale
“L’uomo cerca di modificare gli alimenti disponibili in natura per soddisfare il proprio gusto, mettendo quindi fine all’essenza stessa della vita in essi contenuta. Poiché sta annientando le forze rinvigorenti del cibo a sua disposizione, egli sta esponendo se stesso alla malattia in maniera crescente. Quindi ne consegue, ancora una volta, che se l’uomo mangiasse gli alimenti al loro stato naturale, certamente non sarebbe così soggetto alla malattia.”
…Sathya Sai Speaks sul Cibo, Discorso Divino 8 Ottobre 1983, Sathya Sai Newsletter, USA, Vol 8-4 Fonte—Sathya Sai Baba parla del cibo, pubblicazione Sri Sathya Sai Sadhana Trust, Dic 2016, p.55
“Qualunque cosa facciate come servizio, a chiunque offriate l’azione, siate certi che raggiungerà il Dio in quella persona: lshwarassarva bhoothaanaam. Perciò è Ishwaraar-panam (dedicata a Dio).”
…Sathya Sai Speaks, Discorso Divino, Nessun colpo, nessun salto, 14 Nov 1975 https://sssbpt.info/ssspeaks/volume13/sss13-18.pdf
Annunci
Prossimi seminari*
- India Puttaparthi: seminario Pratico Virtuale per AVP dal 2 al 21 Aprile 2025** seguito da un seminario in presenza dal 26 al 28 Aprile 2025** , contattare [email protected]
- India Puttaparthi: seminario per SVP dal 2 al 5 Maggio 2025** contattare [email protected]
- India Puttaparthi: corso virtuale di approfondimento per SVP, 26-27 Luglio 2025** contattare [email protected]
- India Puttaparthi: seminario virtuale pratico per AVP dal 3 al 21 Novembre 2025** seguito da un seminario in presenza dal 26 al 28 Novembre 2025**, contattare [email protected]
- India Puttaparthi: seminario di Formazione Insegnanti per tutti gli insegnanti e partecipanti ai corsi on-line del seminario TT del Dicembre 2024, dal 1° al 3 Dicembre 2025** contattare [email protected]
*solo per chi ha superato il processo di ammissione e il corso on-line.
**Soggetto a variazioni.
Inoltre
1. Articolo sulla salute
Prendetevi cura della vostra colonna vertebrale: il percorso verso il potere Divino
“Stare seduti dritti è importante. Tra la nona e la dodicesima vertebra risiede la forza vitale. Se la colonna vertebrale viene danneggiata in questo punto, si verifica una paralisi. Se il corpo è in una posizione eretta, come se fosse avvolto intorno ad un palo dritto, la forza vitale può salire attraverso il corpo dritto e fornire alla mente la qualità di un’intensa concentrazione. Inoltre, esattamente come un parafulmine fissato al tetto di un edificio attira il fulmine, alla stessa maniera, un corpo perfettamente eretto fornisce un conduttore, per così dire, affinché il potere divino entri nel tempio del vostro corpo e vi fornisca la forza per compiere il vostro dovere e raggiungere la vostra meta.”… Sathya Sai Baba1
Introduzione: Il principale componente del sistema nervoso centrale (Cervello) è stato trattato nel nostro articolo sulla salute “Mantenere il Cervello Sano” pubblicato nella nostra newsletter vol 15 #4, Luglio-Agosto 2024.2,3 Qui trattiamo della struttura e di come mantenere il secondo componente, la Colonna Vertebrale, che ospita il midollo spinale.
1. La colonna vertebrale ci fa stare in piedi!
1.1 La spina dorsale a forma di S, con tre curve naturali, è la struttura centrale di sostegno che conferisce sia stabilità che flessibilità al corpo, ci permette di avere la giusta forma e una postura eretta, di sederci, stare in piedi, muoverci, camminare, girarci, piegarci e compiere movimenti atletici complessi. Nota come “colonna vertebrale” o “spina dorsale”, è principalmente formata da midollo spinale, vertebre e dischi intervertebrali, sostenuti da articolazioni e tessuti molli!4,5
1.2 Il midollo spinale, una struttura nervosa di forma cilindrica, attraversa il centro della nostra colonna vertebrale dal tronco encefalico alla parte bassa della schiena. Trasporta i segnali dal cervello al resto del corpo e ritorno, ci aiuta a percepire sensazioni e controlla i movimenti, i riflessi e le funzioni involontarie come il battito cardiaco e la respirazione..4,5,6
1.3 Le vertebre sono le ossa che proteggono il midollo spinale. Ce ne sono 33, impilate una sull’altra e divise in cinque segmenti – le prime sette vertebre (C1-C7) costituiscono la colonna cervicale che conferisce mobilità alla testa e al collo; la serie successiva di 12 vertebre, nella parte superiore e centrale della schiena, attaccata alla gabbia toracica, è la colonna vertebrale toracica (T1-T12) che assicura la necessaria stabilità al corpo; e la terza serie di cinque vertebre nella parte inferiore della schiena (L1-L5) è la colonna lombare, che sostiene la maggior parte del peso della parte superiore del corpo come pure lo stress derivante dal sollevare e trasportare oggetti pesanti durante le attività quotidiane, sede comune di dolori e lesioni. Le cinque vertebre fuse (S1-S5) formano l’osso sacro triangolare che sostiene tutto il peso del corpo, e le ultime quattro vertebre fuse (Co1-Co4) costituiscono il coccige; le ultime nove non si muovono ma conferiscono supporto al bacino e agli organi pelvici e facilitano lo stare in piedi e il camminare. Allo stesso modo, il midollo spinale presenta 30 paia di nervi – otto cervicali, 12 toracici, cinque lombari e cinque sacrali, e un ultimo nervo è un fascio alla base della nostra colonna vertebrale per dare sensibilità alla parte inferiore del corpo.4,5,6
1.4. I dischi intervertebrali sono anelli circolari di tessuto fibroso elastico, posti tra le vertebre, che ammortizzano la colonna vertebrale; formano una parte esterna robusta, sono resistenti alle forze di compressione e fungono da ammortizzatori. Ciascun disco presenta un centro simile ad un gel morbido con un elevato contenuto d’acqua e alcuni elettroliti che possono fuoriuscire sotto una costante pressione e venire a contatto con i nervi portando a disturbi spinali.4,7
1.5 Ingegnosamente creata dalla natura, una colonna vertebrale sana è vitale e dovrebbe essere curata. Qualunque anomalia in una parte della colonna vertebrale può influire sull’intero sistema poiché vari componenti della colonna vertebrale agiscono insieme e sono parte integrante della stabilità, del movimento e della protezione del sistema nervoso.4,5
2. Disturbi spinali
2.1 Disturbi comunemente noti: Mal di schiena: La maggior parte dei disturbi spinali causa problemi alla schiena con sintomi che variano da un dolore sordo e costante ad un improvviso dolore acuto che può colpire la gamba, accompagnato da intorpidimento o debolezza alle gambe o ai piedi. Le cause potrebbero variare e andrebbero affrontate immediatamente. Il mal di schiena è più probabile con l’avanzare dell’età, lo stile di vita sedentario, l’alimentazione inadeguata, l’obesità, lo stress e anche la degenerazione. Il dolore al collo è normalmente dovuto all’invecchiamento e alla naturale usura, alla postura scorretta, oppure allo sforzo fisico dovuto all’uso eccessivo dei muscoli del collo (ad esempio lo sforzo derivante dalla visione di uno schermo digitale per lunghi periodi consecutivi). La natura del dolore potrebbe essere un dolore persistente, un dolore lancinante o bruciante, o un dolore acuto che si estende dal collo alle spalle o alle braccia. Può essere accompagnato da mal di testa, rigidità di collo, spalle e parte superiore della schiena, incapacità di girare il collo o piegare la testa, intorpidimento o formicolio (pizzicore) alle spalle e alle braccia.4,7-10
2.2 La Discopatia Degenerativa (DDD) si presenta quando gli elementi ammortizzatori della colonna vertebrale iniziano gradatamente a logorarsi con l’età a causa della riduzione del contenuto di fluidi, dell’elasticità e dell’altezza dei dischi, causando la contrazione dei dischi. Alla fine, le ossa iniziano a sfregarsi tra loro e talvolta possono comparire rigonfiamenti, ernie e altri disturbi spinali. I più comuni sintomi di DDD sono rappresentati da dolore al collo e alla schiena, specialmente nella zona lombare, rigidità, spasmi muscolari, debolezza muscolare, diminuzione dei riflessi, intorpidimento e formicolio a braccia e gambe, soprattutto dopo essere stati seduti o in piedi a lungo, che peggiorano con il movimento; nei casi gravi, si possono verificare disfunzioni della vescica o dell’intestino.4,11-15
2.3 Ernia del disco: Quando l’ernia progredisce attraverso i vari stadi di rottura di un disco spinale, dalla degenerazione al rigonfiamento e al prolasso e scivola via dalla sua posizione, raggiunge lo stadio finale in cui l’anello esterno del disco spinale si rompe e il nucleo morbido fuoriesce dal disco. Questo avviene principalmente a causa di sforzi continui o lesioni provocate da sollevamenti ripetitivi, sollevamento scorretto di oggetti pesanti, movimenti di torsione, stare seduti o in piedi per lunghi periodi, improvvisa caduta, strappo o colpo. Spesso si presenta alla parte inferiore della schiena, e i sintomi sono rappresentati da dolore, intorpidimento, formicolio e debolezza ai glutei, alle cosce, al polpaccio o al piede, che riducono la capacità di camminare. Quando si presenta nel collo, il dolore massimo, solitamente acuto o bruciante, è a livello di spalla e braccio, talvolta di mano e dita. I sintomi possono peggiorare con il movimento oppure starnutendo, tossendo o ridendo. I sintomi tendono normalmente a migliorare con il tempo; talvolta, si potrebbe non avvertire alcun sintomo.12-17
2.4 La Mielopatia si riferisce ad una serie di sintomi (simili a quelli del punto 2.2 di cui sopra) che derivano da una grave compressione spinale in qualunque parte del midollo spinale. Qualsiasi lesione traumatica alla colonna vertebrale, disturbi correlati al disco, condizioni degenerative come artrite (vedi vol 13 #4), spondilosi (lenta degenerazione della colonna vertebrale), tumori o infezioni possono causare una pressione sufficiente a colpire o danneggiare il midollo spinale.18-21
2.5 Altri disturbi spinali associati: (i) stenosi spinale: quando lo spazio intorno alla colonna vertebrale si restringe causando, oltre a dolore e formicolio, difficoltà di deambulazione e problemi di equilibrio; (ii) spondilolistesi: con sintomi simili, può manifestarsi quando le vertebre si spostano in avanti o indietro rispetto alla posizione corretta; (iii) sciatica: rappresenta un problema comune quando il nervo sciatico, il più grande nervo del corpo (che inizia nella parte inferiore della schiena, appena fuori dalla base della colonna vertebrale e corre lungo la parte posteriore di ciascuna gamba), rimane pizzicato, compresso o infiammato e provoca intenso dolore lombare accompagnato da intorpidimento, formicolio, debolezza alle gambe o ai piedi, dolore bruciante, pungente o acuto. (iv) Lo sperone osseo (osteofita) sulla colonna vertebrale è una sporgenza liscia (una crescita di tessuto aggiuntiva) sulle vertebre che sostengono molta pressione e vengono danneggiate a causa dell’età, di lesioni o di altri disturbi spinali. È un effetto secondario del processo di riparazione e può comprimere i nervi del midollo spinale e provocare dolore, debolezza muscolare e persino incontinenza.4,11-17,22-25
2.6 Lesioni del midollo spinale: La maggior parte delle lesioni traumatiche derivano da incidenti, pratiche sportive, cadute e violenza che causano vari disturbi spinali compresa improvvisa o graduale paralisi con sintomi di perdita di sensibilità e di controllo dei muscoli, crampi muscolari, formicolio o intorpidimento agli arti, difficoltà di movimento, confusione, difficoltà a parlare o a comprendere il discorso, problemi di vista, vertigini, perdita di equilibrio e coordinamento. L’osteoporosi rende un soggetto più vulnerabile a farsi male, anche in seguito ad una semplice caduta che porta a fratture, lussazioni o distorsioni dei legamenti che causano dolore acuto e grave alla schiena e al collo.5,26
2.7 Anomalie della curva spinale: Talvolta, la naturale curva della colonna vertebrale non è correttamente allineata oppure è
sproporzionata e determina alcune condizioni anomale. La causa è generalmente sconosciuta ma potrebbe essere genetica, ereditaria o entrambe. Nel caso della Scoliosi, la colonna vertebrale curva lateralmente verso destra o verso sinistra a forma di una C o di una S, deviando in modo irregolare spalle o fianchi e si verifica tipicamente durante l’infanzia o l’adolescenza. La Cifosi (schiena curva) indica l’eccessiva curvatura in avanti della colonna toracica con conseguente aspetto gibboso. La lordosi (dorso insellato) comporta una curva esagerata della colonna cervicale o lombare verso l’interno. I sintomi sono rappresentati da squilibri muscolari, tensione e dolore alla schiena o al collo, difficoltà a stare in piedi o a camminare, intorpidimento o debolezza alle gambe; nei casi gravi, difficoltà di respirazione e problemi cardiaci. Alcune variazioni nello stile di vita come una postura corretta, yoga, controllo del peso, terapia fisica e astensione dal fumo possono migliorare la situazione.27-30
2.8 Difetti alla nascita: Torcicollo (collo storto), generalmente congenito e indolore, alla nascita fa inclinare la testa da un lato, con il muscolo del collo rigido o gonfio oppure con un nodulo delle dimensioni di un pisello su di esso e caratteristiche facciali irregolari; quando è dovuto a infezione, lesione o malattia, può risultare molto doloroso, con mal di testa e tremori del capo. La Spina bifida (che significa spina dorsale divisa) è un difetto del canale neurale che si verifica durante il primo mese di gravidanza; la colonna vertebrale e il midollo spinale non si sviluppano completamente nell’utero lasciando uno spazio vuoto nella colonna vertebrale definito punto nascosto della spina dorsale, sebbene sia di norma evidente alla nascita. Il grado della condizione può variare da lieve, senza sintomi, a grave con danno ai nervi.31,32
3. Prevenire e combattere i problemi spinali 4,8-12,32-43
3.1 Si può evitare di farsi male e minimizzare la degenerazione adottando una corretta postura, il movimento e gli esercizi di rafforzamento. Ricordate che, per molti tipi di dolore cronico, l’infiammazione è la causa principale, di solito dovuta ad una maggiore assunzione di zucchero, carboidrati raffinati e alimenti trasformati.8
3.2 Praticate una buona postura: Investite in una buona sedia ergonomica o che sostenga la schiena e posizionate correttamente i dispositivi digitali facendo in modo che le spalle risultino allineate, la schiena rimanga dritta e non dobbiate curvare o sforzare il collo. Assicuratevi che la posizione in cui dormite e il cuscino mantengano il vostro collo e la schiena allineati con il resto del corpo e vi offrano un buon sonno ristoratore. Se dormite sulla schiena, posizionate un cuscino sotto le ginocchia per diminuire ulteriormente la pressione sulla parte inferiore della schiena.4,8,33-35
3.3 Concedete una pausa alla vostra schiena e continuate a muovervi ogni mezz’ora, ad esempio per andarvi a prendere un bicchiere d’acqua, per fare dei leggeri esercizi di stiramento, fare due passi, respirare consapevolmente per rilassare il corpo.34
3.4 Auto-aiuto per alleviare il dolore al collo!8,11
(i) Terapia del freddo immediatamente dopo una lesione: Posizionare un impacco freddo o una confezione di verdure surgelate (avvolta in un asciugamano leggero per proteggere la pelle) per 15 minuti ogni poche ore. Il freddo restringe i vasi sanguigni, riducendo infiammazione e gonfiore.
(ii) Terapia del calore dopo che l’infiammazione iniziale si è ridotta o quando il dolore è cronico: Fate una doccia calda o posizionate un asciugamano caldo o un termoforo (alla regolazione più bassa) sul punto dolente per 15 minuti ogni poche ore. Questo allenterà i muscoli e favorirà il flusso sanguigno.
3.5 I semplici esercizi di stiramento e rilassamento per il collo sono costituiti da scivolamento del collo, estensione, rotazione,
inclinazione della testa, alzata, rotazione e compressione delle spalle, tirare l’asciugamano e così via. Vedi dettagli e dimostrazioni ai link.8,33-35
3.6 Gli allungamenti per rinforzare la parte inferiore della schiena e la colonna vertebrale sono il riscaldamento leggero, l’allungamento gatto-mucca, le rotazioni delle ginocchia e gli abbracci, il sollevamento pelvico, l’allungamento dal ginocchio al petto, la culla del ginocchio, l’esercizio del ponte, alcuni esercizi tra cui l’allungamento del cobra per l’ernia del disco, il curl-up (flessioni del busto con le gambe piegate), il plank laterale e gli esercizi di bird-dog per una migliore salute della colonna vertebrale e lo yoga namaskar per ringiovanire la colonna vertebrale. In caso di ernia del disco, evitare attività ad alto impatto, sollevamento pesi, movimenti di torsione, toccarsi le punte dei piedi e i piegamenti in avanti.36-43
4. Consigli per una colonna vertebrale forte e senza dolore 4,8,9,12,33-44
- Mantenetevi attivi e seguite le corrette posture – adatte a collo e schiena.
- Proteggete collo e schiena con esercizi di distensione e rafforzamento muscolare almeno due volte alla settimana; l’attività fisica dovrebbe essere un’abitudine. Riscaldatevi e rinfrescatevi mentre fate esercizio. Meglio farsi seguire da un maestro di yoga o da un terapista.
- Mirate ad un peso sano attraverso una dieta fresca e sana, evitando gli alimenti pericolosi come lo zucchero che ha un impatto sulla salute ossea e mantenetevi idratati. Dite NO al fumo.
- Evitate sollevamenti pesanti, se inevitabili piegate le ginocchia e mantenete la schiena dritta per permettere ai muscoli delle gambe di svolgere la maggior parte del lavoro.
- Non scendete a compromessi relativi al sonno. Dormite sulla schiena o di lato (preferibilmente il sinistro) in una posizione ben supportata.
- Gestite giudiziosamente i vostri livelli di stress tramite le varie tecniche disponibili di respirazione, camminata, yoga, giochi o meditazione.
Riferimenti e Collegamenti
- Sathya Sai Speaks on Right Posture in “Conversations with Bhagavan Sri Sathya Sai Baba by Dr John S. Hislop”, Jan 1999 edition, Sri Sathya Sai Books and Publications Trust, page 155: https://sathyasai.us/devotion/meditation#
- Health article on brain health, page 11-15: https://newsletters.vibrionics.org/english/News 2024-07 Jul-Aug-RG.pdf
- Health article on Brain health: https://news.vibrionics.org/en/articles/439
- What is Spine: https://my.clevelandclinic.org/health/body/10040-spine-structure-and-function
- https://spinehealth.org/article/spine-anatomy/
- https://my.clevelandclinic.org/health/body/21946-spinal-cord
- Intervertebral discs: https://www.sciencedirect.com/topics/neuroscience/intervertebral-disk
- Neck pain: https://my.clevelandclinic.org/health/symptoms/21179-neck-pain
- Back pain: https://health.clevelandclinic.org/lifestyle-changes-to-ease-back-pain
- Overview of back pain: https://www.niams.nih.gov/health-topics/back-pain
- DDD: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/16912-degenerative-disk-disease
- https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/12768-herniated-disk
- Stages of herniation: https://www.nyp.org/ochspine/herniated-disc/symptoms
- https://orthoinfo.aaos.org/en/diseases--conditions/herniated-disk-in-the-lower-back/
- https://www.hopkinsmedicine.org/health/conditions-and-diseases/lumbar-disc-disease-herniated-disc
- Degenerated disc and herniated disc difference: https://www.southeasttexasspine.com/blog/what-is-the-difference-between-a-herniated-disc-and-a-degenerative-disc#:
- Symptoms of herniated disc: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/herniated-disk/symptoms-causes/syc-20354095
- Myelopathy: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/21966-myelopathy
- Health article on preventing Arthritis, page 11-14: https://newsletters.vibrionics.org/english/News 2022-07 Jul-Aug RG.pdf
- Types of arthritis: https://news.vibrionics.org/en/articles/377
- Spondylosis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17685-cervical-spondylosis
- Spinal stenosis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17499-spinal-stenosis
- Spondylolisthesis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/10302-spondylolisthesis
- Sciatica: https://my.clevelandclinic.org/health/body/21618-sciatic-nerve
- Bone spur: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/10395-bone-spurs-osteophytes
- Spinal injuries: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/12098-spinal-cord-injury
- Spinal abnormalities: https://wexnermedical.osu.edu/brain-spine-neuro/spine-diseases-conditions/spinal-curvatures#
- Scoliosis: https://www.clevelandclinicabudhabi.ae/en/health-hub/health-resource/diseases-and-conditions/scoliosis
- Kyphosis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17671-kyphosis
- Lordosis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/23908-lordosis
- Torticollis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/22430-torticollis
- Spina bifida: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/8719-spina-bifida
- Right posture: https://www.youtube.com/watch?v=OfnEZulM9mA
- https://www.hopkinsmedicine.org/health/conditions-and-diseases/back-pain/addressing-neck-and-back-pain-when-youre-working-from-home
- Good night to neck pain: https://www.health.harvard.edu/pain/say-good-night-to-neck-pain
- Neck exercises: https://thcboneandjoint.com/educational-resources/neck-exercises.html
- Loosening relaxing exercises: https://www.aurorahealthcare.org/services/aurora-spine-services/neck-pain/relief
- Exercises for lower back pain: https://www.bhf.org.uk/informationsupport/heart-matters-magazine/activity/exercises-for-lower-back-pain#
- https://www.health.harvard.edu/pain/stretching-and-strengthening-exercises-to-relieve-and-prevent-lower-back-pain
- Exercises for herniated disk pain: https://www.njspineandortho.com/safe-exercises-for-herniated-disk-back-pain/
- Spinal health exercises: https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/three-moves-for-better-spine-health
- Yoga namaskar to rejuvenate spine: https://www.youtube.com/watch?v=EVb7mE9VtW8&list=PL3uDtbb3OvDMd3kUaU7uJgujVpsURetBm&index=1
- Comprehensive Do’s and Don’ts for spine health: https://spinehealth.org/article/spine-health-wellness/
- Tips: https://odphp.health.gov/myhealthfinder/healthy-living/safety/prevent-back-pain
_____________________________________________________________________________
2. Seminari e corsi tenuti presso l’ufficio dello SVIRT, Puttaparthi
2.1 Seminario per AVP 26-28 Novembre 2024
Nove partecipanti entusiasti*, cinque dall’India e quattro da Regno Unito, Sud Africa e Zimbabwe, avevano seguito un corso on-line completo da agosto ad ottobre 2024. Questo era stato seguito da un corso interattivo pratico di 2 settimane con dimostrazioni virtuali e di attività ambulatoriale. Dopo aver superato l’esame scritto on-line, hanno partecipato al seminario in presenza. Guidati da due insegnanti esperti, hanno acquisito esperienza pratica interagendo singolarmente con i pazienti, prendendo nota dei loro casi clinici, preparando e presentando un’elaborata registrazione del paziente, seguita da un’approfondita discussione mirata alle prescrizioni appropriate. I partecipanti hanno apprezzato molto l’esperienza di apprendimento e questo è apparso evidente dalla loro curiosità di sapere di più, dalla sincerità degli sforzi nel tempestivo completamento degli incarichi, e dalla loro sete di eccellere e servire. Durante il discorso di commiato, hanno ascoltato con attenzione le parole di saggezza del Dr Aggarwal e di Hem Aggarwal che hanno toccato alcuni aspetti della vibrionica, cioè l’importanza di rimanere concentrati sul Signore e di comprendere l’origine della malattia nel corpo eterico, e di diffondere la consapevolezza della vibrionica con umiltà. È stato inoltre ricordato loro che servire tramite la ‘medicina del futuro’ della vibrionica con amore e compassione è un impegno che dura tutta la vita. Tutti e nove i praticanti, davvero ispirati, hanno fatto ritorno a casa con le loro cassettine delle 108CC per intraprendere il loro servizio.
*11669, 11670, 11671, 11672, 11673, 03620, 03621, 03622, 03623
2.2 Seminario per SVP 1-3 Dicembre 2024
I praticanti desiderosi di diventare SVP vengono selezionati per il corso soltanto se sono veramente impegnati a portare avanti la Vibrionica, pronti a partecipare attivamente alla missione, ed entusiasti di acquisire una più profonda comprensione dell’argomento per migliorare la qualità del servizio al paziente. Soltanto quattro praticanti**, due provenienti dall’India e due dagli Stati Uniti, sono stati selezionati per il gruppo del 2024. Hanno seguito il corso SVP on-line per 6 settimane, seguito da un seminario in presenza di tre giorni e si sono qualificati come SVP il 3 Dicembre 2024. Erano entusiasti nell’imparare ad usare il potenziatore e nel preparare i rimedi con l’apparecchio SRHVP per i pazienti con cui avevano interagito durante il seminario. Il Dr Aggarwal, nel suo discorso di commiato, ha attirato l’attenzione dei partecipanti sugli aspetti più sottili della guarigione, su come ci voglia parecchio tempo affinché una malattia si rifletta nel corpo fisico, sulla potenza del pensiero nella guarigione, e sull’importanza del perdono e della gratitudine per migliorare e purificare il proprio corpo energetico. Tutti e quattro sono tornati a casa con rinnovato zelo per servire con i loro preziosi apparecchi SRHVP, che avrebbero aperto nuove prospettive nel loro seva di guarigione.
** 11635, 11646, 03590, 03611
2.3 Corso di formazione per insegnanti 5-7 Dicembre 2024
I nostri due insegnanti esperti hanno ripercorso a ritroso il viale dei ricordi, quando il Dr Aggarwal condusse un corso di formazione per insegnanti apposta per loro due nel Dicembre 2014, seguito da una seconda parte nel marzo 2015. Dalla metà del 2015, i due impegnati insegnanti si sono assunti la completa responsabilità della didattica apportando significativi cambiamenti ai corsi di formazione di tutti i livelli. In tal modo, i corsi sono diventati più completi e di maggiore durata. Di conseguenza, c’è una continua necessità di riqualificare i praticanti esistenti. Questo ha fatto sorgere il crescente bisogno di altri insegnanti. Considerando questo, lo SVIRT ha introdotto un corso di formazione strutturato di tre giorni per insegnanti nel dicembre 2024, il primo della prossima serie di seminari per nuovi insegnanti, che potranno seguire corsi on-line, efficace tutoraggio, e condurre seminari virtuali e in presenza. Questo corso è stato seguito da 3 SVP*** idonei che dovranno frequentare un corso supplementare nel 2025 per qualificarsi come Insegnanti di Vibrionica.
***03611, 11585, 11634
_____________________________________________________________________________
3. Incontri, Campi Sanitari & Ambulatori
3.1 Incontro dei Praticanti degli Stati di AP & Telangana a Vijayawada, 8 Dicembre 2024
Questo incontro di un’intera giornata è stato organizzato a casa della Praticante 01428 dove 30 praticanti* entusiasti si sono riuniti per condividere informazioni ed esperienze su vibrionica, leadership, lavoro di squadra, responsabilità, campi sanitari e ambulatori, formazione e obiettivi dello SVIRT. Si è svolto un vivace dibattito sui progressi compiuti nella compilazione dei casi clinici e delle esperienze straordinarie da offrire a Swami per le celebrazioni del centenario. Nel corso di tutto l’incontro è stato messo in risalto l’impegno per la causa della Vibrionica e gli insegnamenti di Swami sul seva. Tutti hanno ascoltato con attenzione le parole di saggezza dei fondatori sul mantenimento della nostra Promessa a Dio, sul regolare aggiornamento della conoscenza tramite la lettura del contenuto del nostro sito web, soprattutto della newsletter bimestrale e sull’equilibrio tra seva e vita familiare. I partecipanti si sono poi allontanati, estremamente carichi della determinazione di continuare il servizio impegnato della Vibrionica.
*Gli oratori sono stati 11585, 11567, 11648, 11604, 11634, 10375, 02696.
3.2 Campi sanitari nazionali di Novembre 2024
Nel sacro mese di novembre, 35 praticanti di 12 stati dell’India, vale a dire AP, Delhi, Gujarat, Haryana, Karnataka, Kerala, Maharashtra, Rajasthan, Telangana, UP, Uttarakhand e West Bengala hanno tenuto 35 campi sanitari della durata da 1 a 3 giorni e hanno trattato 1422 pazienti. Le località
comprendevano scuole, villaggi remoti, luoghi pubblici e religiosi e centri Sai locali. Una menzione speciale va al 16° campo sanitario annuale, tenutosi dal 21 al 23 novembre 2024 presso la stazione ferroviaria di Puttaparthi, organizzata dal Praticante 01228, supportato da altri due. Il costante flusso di pazienti ha mantenuto i tre praticanti in attività e questo gruppo entusiasta si è occupato di 515 pazienti prestando servizio per un totale di 36 ore, iniziando ogni giorno alle 6.00 del mattino. Come negli anni precedenti, molti pazienti dei villaggi vicini hanno approfittato di questa opportunità.
3.3 Gli stati gemelli di AP & Telangana hanno visto molti nuovi ambulatori/campi sanitari mensili inaugurati tra Novembre e Dicembre del 2024
1. Presso lo Sri Sathya Sai Seva Samithi di Alwal, Secunderabad, in Telangana, il 3 Novembre 2024 è stato inaugurato il Centro Benessere di Sai Vibrionica dal Presidente di Distretto del Samithi, su iniziativa dei Praticanti 11563 & 11614 che gestiranno il centro la prima domenica di ogni mese.
2. Scuola Speciale e Società di Riabilitazione Seven Milestone, Pedawaltair, Visakhapatnam, AP 30 Novembre 2024
Il programma ha avuto inizio con la preghiera a Swami e la distribuzione di rimedi a dieci bambini con particolari disabilità, affetti da vari gradi di Autismo, ADHD e ritardo mentale, e ad un adulto. Bambini e genitori sono stati inoltre consigliati dal praticante SVP11567 e dal Praticante 11650. Quest’ultimo si occuperà dei pazienti, inizialmente una volta al mese, il 4° sabato. La preside e altri insegnanti della scuola insieme ai genitori hanno onorato l’evento.
3. ZP High School, villaggio di N Jagannadhapuram, Mulakalapalli Mandal, Bhadradri, Telangana 3 Dicembre 2024
Il centro, da gestire su base mensile, è stato inaugurato dal praticante SVP 11585 alla presenza di preside e personale della Scuola Superiore. Nella giornata inaugurale, 136 persone hanno ricevuto i rimedi vibrazionali.
4. Villaggio di Vemukunta, Vicino alla Città di Palvoncha, Bhadradri, Telangana 14 Dicembre 2024
Il praticante SVP 11585 ha preso l’iniziativa di avviare un Centro Benessere di Sai Vibrionica nella zona tribale interna e, il primo giorno, sono stati distribuiti i rimedi vibrazionali a 13 persone. Gestirà il centro una volta al mese.
5. Sri Sathya Sai Seva Samithi, Patancheruvu, Hyderabad, Telangana 19 Dicembre 2024
Un breve discorso inaugurale del praticante SVP 11568 è stato seguito da preghiere e bhajan. Il praticante11632 ha fornito ulteriori dettagli sulla vibrionica durante la sessione di Domande & Risposte. Insieme al presidente del Samithi, erano presenti altri 50 devoti e tutti hanno ricevuto boccette con il rimedio IB.
Entrambi i praticanti gestiranno questo centro la terza domenica di ogni mese.
_____________________________________________________________________________
4. Aneddoti
4.1 Dal Diario del Dr Jit K Aggarwal – Miracolosa guarigione di una grave ustione!
Questo incidente avvenne verso la fine del 1994, in quei primi tempi della vibrionica, prima che la mia famiglia si trasferisse a Prashanti Nilayam. Stavo fabbricando gli apparecchi SRHVP nell’enorme soggiorno, che ora sembrava un laboratorio, della nostra casa di Delhi. Avevo programmato di visitare l’ashram nel giro di due giorni e avevo fretta di completare alcune saldature prima del nostro viaggio. Lavoravo fino a tarda notte e, prima di andare a letto, riponevo la maggior parte degli attrezzi e dei componenti degli apparecchi. Il mattino seguente, notai che non avevo messo via il saldatore e questo giaceva sul pavimento del soggiorno. Non rendendomi conto di aver dimenticato di spegnerlo la sera prima, lo raccolsi semplicemente a mani nude. Il dolore fu atroce; la mia mano destra rimase gravemente ustionata, con la pelle del palmo e delle dita attaccata al saldatore ad una temperatura tra i 350° e i 400°. In quel momento ebbi la certezza che non sarei stato in grado di volare il giorno seguente. Mia moglie iniziò a somministrarmi NM20 Injury + NM95 Rescue Plus ad intervalli di pochi minuti. Con ferma fede in Swami e nel potere delle Sue vibrazioni, non consultai nemmeno un medico. Il dolore si placò rapidamente e, nel giro di poche ore, anche la pelle mostrò segni di guarigione. Miracolosamente, la ferita aperta scomparve entro 24 ore e riuscimmo ad intraprendere il viaggio verso Parthi come programmato; fu veramente incredibile!
4.2 Straordinario potere curativo della Vibrionica, soprattutto se assunta con fede e devozione 03607...UK
Una donna di 39 anni contattò il praticante alle 10.00 di mattina del 23 giugno 2024, lamentando intensa acidità con una sensazione di bruciore allo stomaco. Dalle 5.00 del mattino aveva avuto 6-7 episodi di vomito e 3 attacchi di diarrea. Era estremamente debole, in preda alle vertigini e non riusciva ad alzarsi dal letto. Aveva simili episodi, che si verificavano una volta ogni 1 o 2 anni, da oltre 20 anni. Ogni volta, doveva assumere dosi elevate di Pantop per 5 o 6 giorni prima di tornare alla normalità. Le venne somministrata una dose di Pantop; poiché non ebbe alcun effetto su di lei, le fu consigliato di recarsi al pronto soccorso. Essendo una fedele devota di Swami, decise di seguire il trattamento vibrionico. Il praticante le somministrò CC10.1 Emergencies + CC4.6 Diarrhoea + CC4.10 Indigestion in acqua. Prese una dose e, quasi immediatamente, avvertì un significativo senso di sollievo allo stomaco e, nel giro di un paio di minuti, si addormentò. Quando si svegliò, due ore dopo, si sentiva completamente normale, senza vomito, diarrea o acidità. Sebbene ancora debole, fu in grado di pranzare e continuare la giornata come al solito.
4.3 La saggezza di portare con sé il rimedio di emergenza02817…India
La praticante porta sempre con sé una boccetta di rimedio di emergenza generale contenente CC3.4 Heart emergencies + CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC20.4 Muscles & Supportive tissue. Durante una recente visita all’ashram, una mattina, mentre faceva colazione alla mensa dell’India del Sud, proprio di fronte a lei una donna era scivolata dalla sedia ed era caduta sul pavimento. Piangeva per il dolore e una sevadal stava cercando di sollevarla sulla sedia. La praticante mise rapidamente nella bocca della paziente una pillola presa dalla sua boccetta di emergenza. Nel giro di cinque secondi, tornò calma e composta; allora le venne data un’altra pillola. Pochi minuti dopo, quando la praticante aveva finito la sua colazione e stava per lasciare la mensa, la donna era sorridente, perfettamente a suo agio e la benedisse.
_____________________________________________________________________________
5. In Memoria