Spondilosi cervicale, dolore al ginocchio 11630...India
Una donna di 60 anni soffriva di intenso dolore al collo da 18 anni, dal 2005. Le venne prescritto un ciclo di medicinali per 15 giorni e consigliato un collare come sostegno per il collo. Indossò il collare per cinque anni con un buon sollievo. Dopo averne sospeso l’uso per alcuni mesi, sviluppò vertigini quando piegava la testa. Diagnosticando ciò come una debolezza nervosa, il suo medico le diede dei medicinali per alcuni giorni. Riprese anche l’uso del collare per sostenere il collo e, da allora, gestì la propria condizione con il collare e prese i farmaci durante gli episodi di dolore intenso.
Nel 2021, divenne irregolare nell’uso del collare ed i suoi sintomi si ripresentarono con maggiore intensità. Prese i farmaci allopatici per due mesi, seguiti da un trattamento ayurvedico per un anno, che non fornì un buon sollievo. Non più in grado di permettersi il trattamento, lo sospese a dicembre del 2022 e il dolore ritornò. Entro febbraio del 2023, il suo dolore al collo era ulteriormente peggiorato. Inoltre, negli ultimi due anni, era tormentata da un dolore al ginocchio che era continuo e peggiorava con lo sforzo fisico. Un’ecografia rivelò dei vuoti nelle articolazioni del ginocchio. Limitò la sua attività fisica e prese i farmaci prescritti per alcuni mesi con un sollievo temporaneo. Sua figlia, una beneficiaria della vibrionica, la indirizzò alla praticante che, il 26 febbraio 2023, le diede:
#1. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC18.5 Neuralgia + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.5 Spine + CC20.6 Osteoporosis…TDS
#2. IB…OD
In due settimane, il 12 marzo, riferì un miglioramento del 25% del dolore al collo e al ginocchio, con solo uno o due episodi leggeri di vertigine mentre piegava la testa; non ebbe bisogno di assumere alcun medicinale allopatico. Entro il 4 aprile, il dolore al collo si ridusse del 50% e il dolore al ginocchio del 75% ed entro il 1° maggio vi fu un sollievo completo. Tuttavia, il dolore al ginocchio si ripresentava con lo sforzo eccessivo ma si risolveva rapidamente con il riposo. Il 13 giugno, poiché era rimasta libera dal dolore per più di un mese, il rimedio #1 venne ridotto a OD e gradualmente diminuito a OW prima di sospenderlo il 15 luglio.
A dicembre del 2023, a causa dei gravi problemi di salute del marito e del suo ricovero in ospedale, si sottopose ad eccessivo sforzo fisico che le procurò mal di schiena. Ad aprile 2024 iniziò la vibrionica. Dapprima in modo irregolare ma ora, sia il marito che la moglie vengono trattati regolarmente dalla praticante; vi è già un miglioramento del 50%.
A dicembre 2024, non vi sono state recidive del dolore al collo e al ginocchio.