Vol 16 Uscita 2
March / April 2025
Versione Stampabile
Si prega di stampare questa pagina se è necessaria una copia cartacea dell'intera Newsletter
Dall’Ufficio del Dr Jit K Aggarwal
Cari Praticanti,
Le celebrazioni del centenario sono appena iniziate, e febbraio ci ha portato una profonda esperienza spirituale qui nell’ashram. La già divina atmosfera di Prashanti Nilayam è stata ulteriormente energizzata dai canti risonanti dello Shri Rudram, accompagnati dalle offerte al fuoco sacro, mentre l’Ati Rudra Maha Yajnam veniva condotto nella Sai Kulwant Hall dal 14 al 25 febbraio. Questo yajnam, un rituale Vedico estremamente potente dedicato al Signore Shiva, incarnazione dell’energia cosmica, ha colmato lo spazio di vibrazioni trasformative. Culminando il giorno prima di Mahashivaratri, ha generato un’immensa energia positiva, purificando l’ambiente ed elevando la coscienza collettiva di tutti i presenti, come pure di coloro che hanno partecipato on-line.
Quando questo yajnam venne condotto alla presenza fisica del nostro amato Swami nel 2006, durante uno dei Suoi discorsi Egli spiegò: “…i rituali che vengono eseguiti dai ritwiks (sacerdoti) concedono grandi benefici all’umanità; non sono mai uno spreco. Qualunque cosa venga offerta oggi a Dio è simile a questo riso e al ghee; tutti loro conferiscono grandi benefici all’umanità in un momento successivo. Proprio come un sacco di riso seminato in un campo si moltiplica in cinquanta sacchi, allo stesso modo tutti i materiali che vengono offerti ad Agnihothra (il dio del fuoco) si moltiplicano più volte. C’è soltanto una cosa che dobbiamo offrire a Dio. Vi sono svariati desideri nascosti nel nostro cuore. Tutti questi desideri devono essere offerti a Dio. Qualunque cosa venga offerta a Dio senza alcun desiderio relativo al risultato conferirà grande beneficio. Incapace di realizzare questa verità, la gente, di solito, attribuisce importanza alle questioni esteriori e mondane. Formula le proprie opinioni in base a ciò che vede esternamente. Qualunque cosa venga offerta a Dio, torna a noi mille volte tanto.”…16 agosto 2006, Prashanthi Nilayam Sri Sathya Sai Speaks, Vol 39 (2006)
E, mentre siamo in tema di offerte, vorrei citare la nostra proposta circa le oblazioni per commemorare il Centesimo Anno dell’avvento del nostro Amato Bhagawan. Come potete ricordare dal Vol 15 Uscita 2, queste proposte sono state concepite come un sincero tributo che riflette l’impegno della confraternita della vibrionica verso il seva e il servizio spirituale. Da allora, in ogni newsletter, ho costantemente sollecitato i praticanti a contribuire a queste iniziative. Per ribadire, i progetti proposti comprendono:
1. Un libro di 100 Casi Clinici
Prendendo come modello il Libro dei 90 Casi Clinici presentato in occasione del 90° Compleanno di Swami, questa collezione metterà in rilievo 100 casi clinici, a dimostrazione del potere e dell’efficacia della guarigione vibrazionale.
2. Una raccolta di 100 Esperienze Straordinarie di Praticanti
Questa sarà una preziosa raccolta di interessanti esperienze personali di praticanti, dove ciascuno di essi condividerà qualche guarigione straordinaria, o il proprio stupefacente viaggio verso o dopo aver abbracciato la vibrionica, o qualche appassionante aneddoto OPPURE la testimonianza di un miracolo accaduto nel corso della propria pratica, ecc.
3. Una Relazione di 100 Regolari Campi Sanitari di Vibrionica in India
Con ciò s’intende documentare e dimostrare la portata dei nostri campi sanitari di vibrionica, descrivendo dettagliatamente la loro ubicazione, le attività e il profondo impatto che hanno avuto sulle comunità locali.
Benché i contributi per l’offerta relativa ai campi sanitari di vibrionica siano stati incoraggianti, devo esprimere preoccupazione per il lento progresso dei primi due progetti. Poiché, a questo punto, il tempo è essenziale, è imperativo accelerare i nostri sforzi per raccogliere e documentare il materiale necessario. Per assicurare un tempestivo completamento, tutti i contributi devono essere presentati il più presto possibile e comunque entro il 31 maggio 2025. Questa data limite concede al gruppo editoriale appena il tempo sufficiente per rivedere, perfezionare e compilare il contenuto nella versione finale. Mettiamoci al lavoro insieme come una comunità per adempiere al nostro impegno e presentare queste significative offerte ai Piedi di Loto del nostro Amato Bhagawan.
Vorrei inoltre ricordare a tutti i praticanti che abbiamo a disposizione una meravigliosa risorsa – il libro sulla conferenza del 2014. Questo non solo vi fornirà qualche idea e ispirazione per le vostre presentazioni, ma contiene anche un’abbondanza di informazioni sui precedenti della vibrionica, su come agisce e sulle esperienze di diversi praticanti da tutto il mondo.
Sono lieto di essere testimone della crescente velocità acquisita dai campi sanitari e dalle cliniche di vibrionica in tutta l’India, specialmente nelle zone rurali in Andhra Pradesh, Telangana, Kerala, Maharashtra, Bengala Occidentale, Gujarat, Rajasthan, e le regioni Settentrionali. I regolari aggiornamenti evidenziano la dedizione e il servizio disinteressato dei nostri praticanti. Gli ambulatori presso gli edifici Sevadal delle donne e degli uomini all’interno dell’ashram, come pure l’ufficio SVIRT, sono ora in attività con orari prolungati e giorni aggiuntivi.
Mi sento sempre ispirato ogni volta che ho l’opportunità di partecipare agli incontri dei praticanti. L’entusiasmo, la profonda conoscenza e gli svariati dibattiti non mancano mai di colpirmi. Uno di tali incontri è stato il primo dei tre nel Regno Unito per il 2025, tenutosi il 16 febbraio (vedi nella sezione Inoltre). Riconferma la mia convinzione che possediamo un’abbondanza di talenti e di esperienze in attesa di essere condivise.
In conclusione, vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno sostenuto e contribuito a queste iniziative. La vostra dedizione e il vostro servizio determinato sono profondamente apprezzati. Proseguiamo con rinnovato vigore e risolutezza, assicurandoci di onorare questa storica pietra miliare in modo opportuno. Insieme, andiamo avanti in unità e devozione, assicurandoci che il nostro seva risplenda come un testamento degli insegnamenti di Swami e del potere della Sai Vibrionica.
In Amorevole Servizio a Sai
Jit K Aggarwal
Spondilite, mal di gambe 11620...India
Un uomo di 64 anni soffriva di dolore acuto al collo e al braccio destro dall’inizio del 2019, pertanto non era in grado di muovere liberamente la testa e il braccio. Il dolore era particolarmente intenso durante le passeggiate mattutine, quando scriveva o eseguiva lavori con la mano destra, o nel girare la testa. Aveva gestito il problema con il riposo fino al giugno del 2020, quando i sintomi erano peggiorati. Aveva consultato un medico che aveva diagnosticato una spondilite. Gli erano stati prescritti antidolorifici orali e una pomata, che aveva usato per tre mesi insieme ad un collare cervicale ma vi era stato solo un sollievo minimo. Consultò il praticante il 2 ottobre 2020 e gli venne somministrato:
#1. CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC18.5 Neuralgia + CC20.5 Spine…6TD per una settimana e TDS in seguito.
Il paziente sospese i farmaci allopatici e riferì un regolare miglioramento ogni mese. Entro il 12 gennaio 2021, le sue condizioni erano migliorate del 50% ma, il 2 gennaio, aveva iniziato ad avere male alla gamba sinistra. Gli venne quindi prescritto anche:
#2. CC3.7 Circulation + CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue…una dose ogni 10 minuti per un’ora seguita da 6TD per una settimana e TDS in seguito.
Un mese dopo, il 14 febbraio, riferì un sollievo dal dolore dell’80% alle gambe e del 90% al collo; riusciva a muovere la testa e il braccio normalmente. Entro il 7 marzo, il dolore era completamente scomparso. Il dosaggio di entrambi i rimedi, #1 e #2, venne ridotto a OD e diminuito ad OW prima di essere sospeso l’8 aprile 2021. Fino a gennaio 2025 non vi sono state recidive.
Tendinite della cuffia dei rotatori 11620...India
Una donna di 72 anni lottava con un costante dolore alla spalla sinistra da sei mesi, a partire dall’aprile del 2022. Il disagio danneggiava significativamente la sua capacità di sollevare il braccio sinistro e di eseguire le attività quotidiane. Ad agosto il dolore era peggiorato, portandola a fare affidamento su antidolorifici da banco per ottenere un sollievo temporaneo. Dietro suggerimento di sua figlia, che aveva tratto beneficio dalla vibrionica, consultò il praticante l’8 ottobre 2022 e le venne somministrato:
CC10.1 Emergencies + CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue…TDS
Tre settimane dopo, il 30 ottobre, riferì con entusiasmo che non aveva avuto bisogno di antidolorifici da quando aveva iniziato ad assumere il rimedio e vi era stato un sollievo dal dolore del 50%. Continuò a migliorare e, nel corso delle successive cinque settimane ed entro il 5 dicembre, il dolore era scomparso. Riacquistò il normale movimento del braccio e riprese le sue faccende domestiche quotidiane. Sospese il rimedio di sua iniziativa quando le pillole terminarono alla fine di dicembre del 2022. Fino a gennaio 2025 non vi sono state recidive.
Malattia del Motoneurone 10548...India
A febbraio del 2012, ad una donna di 22 anni venne diagnosticata dall’AIIMS, uno dei migliori ospedali dell’India, la Malattia del Motoneurone, un disturbo degenerativo progressivo che aveva colpito il suo sistema nervoso e provocato debolezza e deperimento. I medicinali prescritti ebbero come risultato una risoluzione completa dei sintomi entro quattro mesi, perciò sospese il trattamento. Poco tempo dopo, a luglio, ebbe difficoltà a parlare e sviluppò gonfiore in tutto il corpo. Quando venne a sapere del praticante dalla sua famiglia, ebbe un consulto in video con lui il 10 agosto 2012, e le venne somministrato:
CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC13.1 Kidney & Bladder tonic + CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC18.4 Paralysis…6TD
Nel giro di due settimane, il 24 agosto, la paziente riferì un sollievo dal gonfiore del 25% e, entro il 10 ottobre, era diminuito del 90% e il suo linguaggio era normale! Il dosaggio venne ridotto a TDS. Entro l’8 novembre, con grande gioia della paziente, il gonfiore era completamente scomparso. Il rimedio venne gradatamente ridotto e sospeso il 15 dicembre 2012. Sei anni dopo, il praticante ha saputo che la donna si era felicemente sposata e aveva dei figli. A gennaio 2025, continua ad essere in buona salute.
Calcoli renali 10548...India
Un collega del praticante, dell’età di 37 anni, soffriva di intenso dolore alla schiena da alcuni giorni. Dopo aver consultato un medico, gli venne consigliato di sottoporsi ad un’ecografia, che rivelò la presenza di 14 calcoli renali. Il medico consigliò un intervento ma il paziente era esitante e chiese l’aiuto del praticante. Il 14 febbraio 2023, gli venne somministrato il seguente rimedio:
CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC13.5 Kidney stones…6TD
Nel giro di una sola giornata, il paziente riferì con entusiasmo un sollievo del 50% dal mal di schiena! Dopo otto giorni, il dolore era diminuito del 90%; il dosaggio venne ridotto a TDS. Entro il 25 marzo era completamente libero dal dolore. A maggio, un’ecografia di controllo mostrava che non vi era traccia di calcoli renali! Il dosaggio venne lentamente ridotto e sospeso il 5 giugno 2023. A gennaio 2025, il paziente continua a star bene.
Testimonianza del paziente (Tradotta dal Gujrati)
"Vorrei informarvi che, nella seconda settimana di febbraio 2023, provai un intenso dolore alla schiena. Consultai un medico allopatico e, secondo il referto dell’ecografia, vi erano 14 calcoli renali. Andai dal praticante per il trattamento di Sai Vibrionica. Lui mi diede delle pillole ed io le presi continuamente per 3 mesi. Dopo 3 mesi, tutti i calcoli erano scomparsi dal mio rene. Sono riconoscente allo Sri Sathya Sai Seva Samiti e a Swami per la mia guarigione.”
Sciatica 11666...India
Una donna di 62 anni si presentò con dolore e intorpidimento che s’irradiavano dall’anca sinistra al piede, soprattutto quando stava seduta per più di mezz’ora. Questi sintomi avevano avuto inizio più di un anno prima, nel giugno del 2023, verificandosi 2 o 3 volte alla settimana. Ciascun episodio durava alcune ore, compromettendo significativamente la sua capacità di eseguire le faccende domestiche e l’abitudine dello yoga e, occasionalmente, disturbava il suo sonno. Il viaggiare aggravava le sue condizioni. Ad agosto, un medico diagnosticò tutto ciò come sciatica e le prescrisse un antidolorifico da assumere durante gli episodi acuti; questo le fornì soltanto un sollievo temporaneo. Aveva anche seguito un trattamento omeopatico per sei mesi con un miglioramento minimo, alla fine sospeso nell’aprile 2024. Il 1° luglio 2024, consultò il praticante che le diede:
CC12.1 Adult tonic + CC18.5 Neuralgia + CC20.4 Muscles & Supportive tissue…6TD oralmente e in acqua per applicazione esterna…BD
Una settimana dopo, l’8 luglio, riferì che gli episodi ora duravano solo per 1-2 ore con una riduzione del dolore e dell’intorpidimento rispettivamente del 20% e del 50%. Durante la settimana successiva, vi fu un solo episodio di durata inferiore ad un’ora, con un miglioramento del 50% del dolore e del 90% dell’intorpidimento; il dosaggio orale venne ridotto a TDS.
Un mese dopo, entro il 15 agosto, ottenne un sollievo completo sia dal dolore che dall’intorpidimento, che le permise di riprendere con facilità le sue attività quotidiane. A questo punto riusciva a stare seduta per periodi prolungati e a viaggiare senza disagio. L’applicazione esterna venne sospesa; il dosaggio orale fu ridotto a OD e lentamente diminuito a OW prima di venire sospeso il 13 ottobre 2024. A febbraio 2025 non vi sono state recidive, nemmeno durante i lunghi viaggi.
Testimonianza della paziente del 19 settembre 2024:
“Ho 62 anni. Soffrivo di un problema di sciatica da un anno. Avevo provato allopatia e omeopatia ma senza risultati positivi. Non riuscivo a stare seduta per più di mezz’ora. Da due mesi ho iniziato ad assumere la vibrionica. Vi è un completo sollievo dal dolore. Sono in grado di svolgere il mio solito lavoro come in precedenza, e ringrazio la vibrionica per tutto.”
Capsulite adesiva (spalla congelata) 11634...India
Una donna di 70 anni soffriva di dolore alla spalla destra da dieci anni e questo limitava gravemente la sua capacità di sollevare il braccio. Da cinque anni presentava un sonno disturbato che lei definiva come spezzato (non continuo). Attribuendo questi sintomi all’età, non si era rivolta al medico e li gestiva con un balsamo casalingo e impacchi di acqua calda, facendo attenzione a non sforzare troppo il braccio destro. Il 20 ottobre 2022, consultò il praticante presso un campo sanitario settimanale di vibrionica, dove le venne somministrato:
Per la capsulite:
#1. CC10.1 Emergencies + CC18.5 Neuralgia + CC20.4 Muscles & Supportive tissue…TDS
Per il sonno disturbato:
#2. CC15.6 Sleep disorders…una dose mezz’ora prima di andare a dormire
Alla successiva visita presso il campo, l’8 dicembre, era molto contenta perché aveva avuto un sonno ininterrotto dopo la prima dose stessa; il dolore era migliorato soltanto del 10%. Il rimedio #2 venne sospeso e le venne dato il seguente rimedio insieme ad una ricarica del rimedio #1:
#3. CC20.4 Muscles & Supportive tissue…BD in olio di senape per applicazione esterna
Il 12 gennaio 2023, riferì un sollievo del 50% dal dolore alla spalla e mentre sollevava il braccio; questo miglioramento proseguì fino al 100% entro il 23 marzo. Il rimedio #3 venne sospeso. Il 27 aprile, il rimedio #1 venne ridotto a BD e gradatamente diminuito prima di essere sospeso il 3 agosto 2023.
A febbraio 2025 non vi sono state recidive.
Fistola anale 11634...India
Dal dicembre del 2010, un uomo di 73 anni soffriva per un doloroso gonfiore duro sul gluteo sinistro che gradatamente aumentava di dimensioni e si trasformava in un ascesso. Dopo 4 o 6 giorni scoppiava, emettendo sangue e pus, e il dolore si placava. Questo doloroso ciclo si ripeteva ogni settimana o due, influenzando seriamente la sua capacità di sedersi per più di qualche minuto. Il medico aveva diagnosticato la sua condizione come fistola e gli aveva prescritto antibiotici che fornivano un temporaneo sollievo.
Tra il giugno del 2014 e l’ottobre del 2021, aveva preso in considerazione vari trattamenti tra cui Omeopatia, Ayurveda e Unani, ma senza alcun effetto. Durante gli episodi acuti faceva affidamento sugli antidolorifici. Decise di chiedere aiuto presso il campo settimanale di vibrionica vicino a casa sua, dove aveva recentemente ricevuto l’IB. Il 24 agosto 2022, il praticante gli somministrò:
#1. CC4.4 Constipation + CC10.1 Emergencies…6TD
Continuò ad assumere gli antidolorifici quando ne aveva bisogno. Tre settimane dopo, il 14 settembre, si lamentò di provare vertigini nel sentire anche rumori abituali. Il rimedio #1 venne migliorato con:
#2. CC5.1 Ear infections + #1…TDS
Il 21 settembre, comunicò felicemente che vi erano stati solo due episodi da quando aveva iniziato il rimedio e un miglioramento del 50% del gonfiore e del dolore! Il 28 settembre, poiché lamentava mal di denti, il rimedio #2 venne migliorato con:
#3. CC11.6 Tooth infections + CC18.7 Vertigo + #2…6TD
Tre settimane dopo, il 19 ottobre, riferì una riduzione del gonfiore dell’80% senza formazione di ascesso nelle due ultime settimane e un sollievo del 20% dalle vertigini. Il rimedio #3 venne ridotto a TDS. Non aveva più bisogno di prendere antidolorifici.
Entro il 16 novembre, vi fu un sollievo del gonfiore del 90% e l’ascesso si era formato una sola volta nell’ultimo mese; le vertigini e il mal di denti erano completamente scomparsi. Gli venne consigliato di consultare il suo dentista (che in seguito eseguì una devitalizzazione).
Il 14 dicembre, il paziente riferì con grande gioia di essere libero da tutti i sintomi da un mese, perciò era in grado di sedersi e di guidare veicoli senza alcun disagio. Il dosaggio venne ridotto a OD e diminuito gradatamente prima di venire sospeso il 7 febbraio 2023. A febbraio 2025, non vi sono state recidive.
Testimonianza del paziente (è disponibile il videoclip originale in Inglese):
“Om Sai Ram, ho sofferto di fistola per 12 anni, dal 2010. Ho provato svariati metodi di trattamento come Allopatia, Omeopatia, Ayurveda e Unani ma non ho ottenuto alcun sollievo. Fortunatamente ho incontrato il praticante di Sai Vibrionica nel giugno del 2022 in un campo sanitario a Desapatrunipalem e ho ottenuto un sollievo del 100% nel giro di tre mesi e mezzo. Sono riconoscente alla Sai Vibrionica. Om Sai Ram.”
Commento del praticante:
Il paziente è così entusiasta che, invariabilmente, viene al nostro campo sanitario di Vibrionica ogni settimana e spiega a tutti i pazienti in attesa come la Vibrionica abbia curato in breve tempo il suo problema di vecchia data.
Sinusite cronica 03590...USA
Una donna di 43 anni soffriva da cinque mesi di persistenti mal di testa, una sensazione di peso alla testa, congestione nasale ed un’occasionale pressione facciale. Questi sintomi compromettevano gravemente il suo sonno, provocandole stanchezza durante il giorno. Attribuiva le proprie condizioni all’esposizione alla muffa presente nel suo ambiente.
Nonostante avesse provato vari trattamenti erboristici per oltre due mesi, aveva provato solo un sollievo minimo e di breve durata, inducendola a sospenderli. Cercando una soluzione alternativa, venne a conoscenza della Vibrionica e si rivolse al praticante. Il 27 giugno 2020, le venne prescritto il seguente rimedio:
CC4.2 Liver & Gallbladder tonic + CC19.2 Respiratory allergies + CC19.5 Sinusitis…TDS
Con sua grande gioia, tutti i sintomi svanirono dopo sole tre dosi. Un mese dopo, il 30 luglio 2020, riferì gioiosamente di sentirsi in ottima salute e di godere di un sonno riposante fin dall’inizio del trattamento. Espresse profonda gratitudine a Swami e alla Sai Vibrionica.
Dal 27 settembre, il rimedio venne gradatamente ridotto e il 4 novembre venne sospeso. A febbraio 2025, rimane libera da sintomi.
Commenti del praticante:
Guidato dall’ispirazione interiore di Swami, il praticante inserì nel trattamento CC4.2 Liver & Gallbladder tonic, mirando alla causa di base della sinusite e contribuendo alla veloce guarigione della paziente.
Mestruazioni irregolari dolorose, depressione 11623...India
Una donna di 33 anni si presentò il 10 ottobre 2023 lamentando mestruazioni irregolari e dolorose. Nel corso degli ultimi sei mesi, aveva sperimentato un solo ciclo mestruale, scarso, durato due giorni e accompagnato da forte dolore.
Il suo disagio emotivo aveva origine da un recente divorzio (4 o 5 mesi prima), che aveva portato a sensazioni di stress, solitudine e depressione. Si era sottoposta per tre mesi a trattamento allopatico, che aveva sospeso nel luglio del 2023 per mancanza di miglioramenti. Il praticante le somministrò:
CC8.4 Ovaries & Uterus + CC8.8 Menses irregular + CC10.1 Emergencies + CC15.1 Mental & Emotional tonic…TDS
Dopo due mesi, il 16 dicembre, riferì che le sue mestruazioni erano tornate normali a novembre e dicembre con una riduzione del dolore mestruale del 50%. Era mentalmente più tranquilla, più fiduciosa e motivata a intraprendere una carriera.
Il 10 marzo 2024 riferì che i suoi cicli mestruali rimanevano regolari e indolori. Aveva iniziato un nuovo lavoro e diceva di sentirsi felice come in precedenza. Il 3 aprile 2024, il dosaggio venne ridotto a BD e gradatamente diminuito fino ad essere sospeso entro agosto 2024.
A febbraio 2025, continua a godere di una buona salute fisica ed emotiva.
Psoriasi 11632...India
Un uomo di 66 anni soffriva di persistenti screpolature dolorose ai piedi da più di tre mesi, con inizio a gennaio del 2021. Gli venne diagnosticata la psoriasi e gli fu prescritta una pomata antimicotica che usava insieme a creme idratanti, ma le sue condizioni non miglioravano.
La sua storia clinica comprendeva un’allergia cutanea ai piedi all’età di 21 anni, scatenata dall’uso prolungato delle stesse scarpe e che si risolveva quando venivano cambiate, e fenditure alle mani causate da spine di cactus all’età di 48 anni, che si erano risolte con trattamenti topici durati sei mesi. Due giorni prima di consultare il praticante i suoi sintomi erano peggiorati dopo l’esposizione a detergenti aggressivi e a polveri abrasive, portando ad ulteriori dolorose screpolature sui palmi delle mani.
Il 6 aprile 2021 gli venne prescritto:
#1. CC21.3 Skin allergies + CC21.10 Psoriasis…BD in olio di cocco per applicazione esterna
#2. CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC12.4 Autoimmune diseases + #1…TDS
Il paziente smise di usare le sue solite pomate. Dopo una settimana senza miglioramenti, il rimedio #2 venne migliorato il 13 aprile:
#3. CC21.11 Wounds & Abrasions + #2…TDS
Entro il 5 maggio, provò un sollievo del 20% ai palmi delle mani. Entro l’8 giugno vi fu un miglioramento del 50% sia ai piedi che alle mani, che progredì fino al 75% entro il 2 agosto. Entro metà settembre, le screpolature erano completamente guarite. Il paziente sospese i rimedi alla fine di settembre del 2021 e, a febbraio 2025, rimane libero da sintomi e senza recidive.
Stitichezza cronica 11573...India
Una donna di 45 anni chiese il trattamento per una stitichezza cronica che persisteva da 20 anni. Aveva movimenti intestinali solo due volte alla settimana e faceva affidamento su un lassativo a giorni alterni. Le feci erano dure e richiedevano sforzo per venire espulse. Soffriva inoltre di flatulenza da cinque anni. Durante il consulto, venne notato che la sua assunzione giornaliera di acqua era minima (circa un litro), e consumava spesso cibi fritti.
Il 20 luglio 2021, le venne somministrato:
CC4.2 Liver & Gallbladder tonic + CC4.4 Constipation + CC4.10 Indigestion + CC17.2 Cleansing…TDS
Inoltre, le vennero consigliate le seguenti modifiche allo stile di vita: aumento dell’assunzione d’acqua fino a 2 o 3 litri al giorno, evitare tè, bevande analcoliche, cibi fritti e pronti e di consumare più frutta, verdura e insalate.
La paziente seguì i consigli e sospese i lassativi. Il 20 agosto, riferì un significativo miglioramento, con movimenti intestinali che erano aumentati a quattro volte alla settimana e un completo sollievo dalla flatulenza. Continuò a migliorare e, verso la fine di ottobre, era completamente guarita. Il dosaggio venne ridotto a OD, poi diminuito a OW prima di venire sospeso a febbraio 2022.
A febbraio 2025 rimane in buona salute senza alcuna recidiva.
Osteoartrite del ginocchio 11632...India
Una donna di 63 anni soffriva di un leggero ma persistente dolore al ginocchio da 16 mesi, da maggio del 2020. Vivendo in un appartamento al terzo piano, doveva salire e scendere le scale 5 o 6 volte al giorno. Eseguiva inoltre le sue faccende domestiche stando seduta sul pavimento e sedeva regolarmente a gambe incrociate per le preghiere.
Verso giugno del 2021, il dolore peggiorò, costringendola a fermarsi ogni quattro scalini mentre saliva le scale. Sviluppò anche intorpidimento ai piedi quando stava seduta a gambe incrociate e un leggero gonfiore al ginocchio destro dopo uno sforzo eccessivo. Gestiva i suoi sintomi con rimedi casalinghi – applicazione di olio di cocco miscelato con canfora e uso di cuscinetti di sale riscaldato per impacchi caldi. Tuttavia, col passare del tempo, il ginocchio destro divenne sempre più dolente, facendola zoppicare. Visto che i trattamenti casalinghi non fornivano alcun sollievo, smise di sedersi sul pavimento, evitò di fare le scale senza necessità, e cominciò ad usare le ginocchiere per avere sostegno.
Il 10 agosto 2021, un medico ortopedico le diagnosticò un’osteoartrite del ginocchio basandosi sui risultati delle radiografie. Le prescrisse degli antidolorifici orali e per uso topico, avvertendola che sarebbe stato necessario ricorrere alla chirurgia se le condizioni fossero peggiorate. Tuttavia, lei sospese l’uso regolare dei farmaci orali dopo dieci giorni a causa dell’acidità e della sonnolenza, prendendoli solo quando il dolore era intenso.
In questo frangente, apparve sulla scena sua cognata – una praticante di vibrionica che il 3 settembre 2021, le somministrò:
#1. CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.5 Spine…BD in olio di senape per applicazione esterna
#2. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC13.1 Kidney & Bladder tonic + CC18.5 Neuralgia + #1...TDS in acqua, sia oralmente che per applicazione esterna.
Sospese le pomate prescritte e fece affidamento esclusivamente sulla vibrionica.
Progressi & Risultati
- 14 Settembre: sollievo dal dolore del 25%; adesso riusciva a salire dieci scalini senza fermarsi.
- 28 Settembre: miglioramento del 50%; riusciva a salire le scale senza interruzioni e a sedersi sul pavimento per circa 30 minuti.
- 16 Ottobre: sollievo del 75% da dolore e intorpidimento.
- 23 Dicembre: miglioramento del 100%; riusciva ad eseguire tutte le faccende domestiche seduta sul pavimento e a salire le scale senza sforzo.
Il 2 gennaio 2022, il rimedio #2 venne ridotto a OD e gradatamente diminuito prima di venire sospeso insieme al rimedio #1 il 21 marzo.
A febbraio 2025, rimane libera da sintomi senza alcuna recidiva di dolore o intorpidimento al ginocchio.
Profili di Praticanti 00002...UK
La praticante 00002…UK, responsabile della ricerca nel nostro istituto e membro più anziano del nostro team principale, è stata parte integrante della nostra missione fin dall’inizio della vibrionica, quando l’apparecchio SRHVP venne benedetto da Swami nell’agosto del 1994. Con una storia precedente in fotografia, iniziò la sua carriera a 25 anni come fotografa indipendente specializzandosi in fotografia di architettura e giardini.
Il suo viaggio spirituale ebbe inizio negli anni dell’adolescenza quando, cresciuta in una famiglia osservante, cominciò a mettere in discussione la sua fede cristiana e ad esplorare il Buddismo. Nel marzo del 1982, un’amica la invitò ad un incontro del gruppo Sai Baba, dove venne profondamente toccata dagli insegnamenti e dai miracoli di Baba. Ispirata, lesse L’uomo Santo e lo Psichiatra, divenne vegetariana da un giorno all’altro, e condivise la sua nuova ispirazione con la sorella minore. Per grazia divina, sua sorella ricevette un pagamento assicurativo inatteso, che consentì la loro prima visita a Puttaparthi nel luglio del 1982. Durante quella visita, ebbe l’intensa sensazione che un giorno avrebbe vissuto a Puttaparthi.
Nell’ashram, incontrò Phyllis Krystal e fu attratta dalla sua tecnica di guarigione Rompere le Catene. Tornando in Inghilterra, iniziò ad usare questo metodo per aiutare chi ne aveva bisogno. Nel corso di numerose visite a Puttaparthi (sebbene avesse avuto solo quattro interview), sperimentò una guida interiore ed esperienze trasformative. Nel 1988, una voce interiore le disse: “La tua carriera fotografica è terminata!” Subito dopo, Swami le disse di vivere a Puttaparthi e, da allora, ha ripartito il suo tempo tra India e Inghilterra.
Il suo viaggio verso la vibrionica ebbe inizio nel 1991 attraverso uno straordinario incontro con un famoso omeopata presso l’università di Swami. Mentre era temporaneamente ospite di un’amica, notò uno scaffale pieno di libri sull’omeopatia che, in seguito, divennero fondamentali per il suo apprendimento. Subito dopo, il dr. Rao, un illustre omeopata all’interno dell’ashram, dichiarò: “Ti insegnerò; diventerai una brava omeopata” e le diede una lista di libri identici a quelli che le aveva offerto la sua amica!
Prima di impegnarsi, chiese la conferma di Swami. In una Conferenza Cardiaca internazionale del giorno seguente, il discorso di Swami sottolineò l’importanza delle vibrazioni nella guarigione, allineando l’omeopatia con l’amore e la compassione – la sua conferma era chiara.
Con profonda dedizione, venne formata sotto la guida del dr. Rao e osservò i trattamenti clinici nell’ashram. Gli insegnamenti di Swami Narayani e Swami Ananda, soprattutto il loro Manuale di Guarigione in due volumi, la influenzarono profondamente. Adottò il loro approccio di combinazione dei rimedi omeopatici, avviando un piccolo ambulatorio a Whitefield durante l’estate e infine assistendo Jit e Hem Aggarwal impegnati nello sviluppo della vibrionica sotto la guida di Swami.
Nel 2004, giocò un ruolo chiave nella compilazione e nella finalizzazione dei protocolli di trattamento, soprattutto per i miasmi, per la Guida dei Praticanti di Sai Vibrionica, che Swami riesaminò personalmente e firmò. I suoi incessanti contributi furono fondamentali nelle edizioni ampliate del 2016 e del 2022.
Una pietra miliare importante fu la sua ricerca per le 108 Comuni Combinazioni (CC), destinate ad affrontare efficacemente un’ampia gamma di condizioni con una singola CC. Dapprima esitante a causa della sua formazione omeopatica classica, sperimentò la guida divina nel corso di tutto il rigoroso processo di ricerca. La sua intuizione, la conoscenza dell’omeopatia, e l’uso giudizioso di un pendolo (radiestesia) portarono alla creazione della cassettina delle 108CC, che attualmente costituisce un’attrezzatura fondamentale per i praticanti di vibrionica.
Oltre a trattare i pazienti a Puttaparthi e in Inghilterra, ha fornito un prezioso servizio rispondendo alle domande dei praticanti (quesiti Combo) e revisionando le pubblicazioni di vibrionica. Ha inoltre supervisionato temporaneamente il Corso per Corrispondenza SVP, sostenendo gli studenti nel loro percorso di apprendimento. Nel 2020, quando il mondo era in preda al panico e all’incertezza, il gruppo amministrativo di vibrionica entrò in azione per creare un rimedio per il Covid-19. Supportata da molti praticanti di tutto il mondo, la praticante lavorò instancabilmente per settimane e presentò il Sostegno Immunitario IB sia come profilassi che come trattamento per questo virus finora poco conosciuto. Tuttavia, il lavoro proseguì e, mentre affluivano altre informazioni da ogni angolo del mondo e il virus mutava nel tempo, il rimedio venne aggiornato diverse volte.
Ora risiede in Inghilterra per stare vicina ai suoi figli e ai nipoti, ma il suo retaggio nella vibrionica permane. La sua instancabile dedizione, ricerca e guida sono state determinanti nella crescita e nell’evoluzione della vibrionica. Lei ricorda ai praticanti che la vibrionica, benedetta dal Signore, si allinea con le leggi universali di guarigione attraverso le vibrazioni di piante e minerali. I suoi contributi, la sua guida e il suo incrollabile impegno rimangono un cardine della vibrionica. Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine per il suo servizio e la sua guida senza eguali.
Nota importante: Si incoraggiano i praticanti a leggere il suo profondo articolo ‘Il mio viaggio verso la Vibrionica – Segni dell’Invisibile’, a pag. 44 della 1a Conferenza Internazionale di Sai Vibrionica, in cui condivide preziose conoscenze su miasmi, nosodi e tinture madri.
Profili di Praticanti 11620...India
Il praticante 11620…India, un laureato in scienze con un diploma post laurea in applicazioni informatiche, ha lavorato come professionista di software per oltre tre decenni. La sua vita ebbe una svolta spirituale quando entrò a far parte della comunità di Sai durante gli anni novanta, quando abitava a Mumbai. Un’esperienza trasformativa del 1992, quando fu testimone della manifestazione miracolosa di vibhuti, kumkum e amrita durante le festività a casa di devoti, lo attirò profondamente sul percorso della devozione. Ispirato, cominciò a partecipare ai Sai bhajan settimanali a casa loro.
Dopo essersi trasferito a Hyderabad nel 1998, si unì al Sai samiti locale e rivestì la carica di coordinatore dal 2007 al 2010. Durante questo periodo, partecipò attivamente ai Programmi Integrati per i Villaggi Sri Sathya Sai di tutto lo stato dell’Andhra Pradesh. La sua dedizione lo portò ad ulteriori responsabilità e, nel 2011, divenne Coordinatore Regionale di Radio Sai. La sua esperienza tecnica contribuì significativamente alla missione di Sai – giocò un ruolo chiave nello sviluppo dell’applicazione per la prenotazione on-line delle stanze nell’ashram nel 2014 e contribuì a progettare il database dell’applicazione per la donazione del sangue dei devoti Sai nel 2015. Attualmente, assiste il gruppo Sai Vahini nella creazione di questionari settimanali in Telugu.
Nel novembre del 2018, mentre faceva seva a Puttaparthi per il compleanno di Swami, sua moglie venne a conoscenza della Sai Vibrionica e lo incoraggiò a diventare un praticante. Fece subito domanda per il corso di AVP a dicembre del 2018. Mentre esaminava le precedenti newsletter, notò una richiesta di volontari per caricare le newsletter in diverse lingue, offrì immediatamente i suoi servizi tecnici al gruppo amministrativo e assunse volentieri questo incarico. Divenne AVP nel novembre del 2019 e VP nell’agosto 2021 e continua a portare avanti questo seva amministrativo.
Il praticante trova grande gioia nel testimoniare la grazia di Swami attraverso eccezionali esperienze di guarigione, due delle quali vorrebbe condividere con noi.
Nel 2020, ad una paziente che si stava sottoponendo a radioterapia per un cancro alla tiroide, venne somministrato CC2.1 Cancers – all + CC3.1 Heart tonic + CC4.10 Indigestion per mitigare gli effetti collaterali. Nonostante un mese di radiazioni continue, sperimentò effetti collaterali minimi e si sentiva normale. Quando l’ultima sessione, con una dose maggiore di radiazioni, le provocò gravi bruciature intorno al collo, la pelle guarì nel giro di una settimana con l’uso continuo di rimedi vibrazioni, lasciando meravigliati i suoi medici!
In un secondo caso, nell’agosto del 2024, una donna si rivolse a lui per il proprio fratello di 51 anni, che aveva subito una grave lesione alla bocca in un incidente stradale e si era sottoposto ad un intervento di implantologia dentale che lo aveva costretto ad una dieta liquida. Lui gli prescrisse: CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC15.1 Mental & Emotional tonic + CC18.5 Neuralgia + CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.7 Fractures. Entro un mese, il paziente ritornò ad una dieta normale e riprese il lavoro, ottenendo una completa guarigione nel giro di due mesi.
Il paziente crede fermamente nella guarigione olistica, che comprende sia i rimedi che il supporto emozionale. Offre regolarmente ai nuovi pazienti CC10.1 Emergencies + CC15.1 Mental & Emotional tonic per stabilizzare le loro emozioni e accelerare la guarigione. Consiglia ai pazienti di proseguire con i rimedi anche dopo che i sintomi si sono placati per garantire una guarigione duratura e spesso suggerisce cambiamenti nello stile di vita per favorire un benessere generale.
Raccomanda un duplice approccio alla guarigione, che egli descrive in telugu come: maatala mandu – medicina attraverso parole, consigli e matrala mandu – medicina attraverso pillole, rimedi vibrazionali. In qualità di ascoltatore compassionevole, trova che molti pazienti hanno soprattutto bisogno di qualcuno che ascolti le loro difficoltà. Tramite queste interazioni, non solo aiuta i pazienti ma riflette anche sulla propria crescita spirituale, sforzandosi di mantenere il suo equilibrio mentale-emozionale.
Accanto alla sua pratica clinica, che comprende i campi sanitari vibrazionali, egli continua a servire la missione della Vibrionica attraverso il seva informatico e i lavori di traduzione in Telugu. Considera ogni chiamata da un paziente, conosciuto o sconosciuto, come la guida di Swami, che gli offre nuove opportunità per il servizio altruistico. Rimane profondamente grato per questa grazia divina.
Casi da condividere:
Angolo della Risposta
D1. So che i rimedi vibrazionali sono compatibili con i farmaci allopatici. Ma quando i rimedi potenziati vengono assunti insieme al trattamento allopatico, come fanno a prevenire o a ridurre gli effetti collaterali dell’allopatia? Inoltre, come fanno ad accelerare la guarigione?
R. L’ingrediente attivo di una medicina allopatica cura la malattia ma può anche dare origine ad alcuni sintomi avversi (gli effetti collaterali). Quando questa medicina viene potenziata e consumata, in base al principio di “simile cura simile”, avrà un effetto curativo su quei sintomi. Inoltre, mentre la medicina allopatica comincia ad agire immediatamente a livello fisico, il rimedio potenziato inizia ad agire a livello eterico, portando così in equilibrio il corpo eterico e gli effetti curativi si trasferiscono nel corpo fisico. Con questo duplice approccio, il processo di guarigione diventa più rapido.
________________________________________________________________________________________
D2. Io consiglio ai miei pazienti di bere 2 o 3 litri d’acqua al giorno. Una delle mie pazienti soffre di Malattia Renale Cronica e il suo nefrologo le ha consigliato di limitare l’assunzione di liquidi a 750 ml al giorno. I rimedi da me forniti possono funzionare efficacemente con un’assunzione d’acqua così modesta?
R. È importante che i pazienti con malattie renali (o cardiache) seguano strettamente il consiglio del loro medico in relazione all’assunzione di liquidi. I nostri rimedi possono agire efficacemente anche con una modesta assunzione d’acqua ma, se il corpo ritiene che l’assunzione d’acqua sia insufficiente, le tossine possono lasciare il corpo ad un ritmo più lento; verranno espulse al momento opportuno, perciò la cura potrebbe richiedere un po’ più di tempo. Per facilitare il processo, i pazienti dovrebbero mantenere il proprio corpo idratato tramite cibo preparato fresco e una buona combinazione di frutta e verdura a basso contenuto di potassio; dovrebbero evitare cibi asciutti che possono provocare la sete, e limitare anche zucchero e sale, soprattutto i cibi confezionati, oltre a seguire le indicazioni del dietologo. Vedi anche il vol 10 #4.Q4.
*https://www.kidney.org.uk/can-kidney-patients-eat-fruit-and-vegetables
________________________________________________________________________________________
D3. Mi sono imbattuto in un caso in cui il rimedio CC1.1 Animal tonic + CC15.2 Psychiatric disorders + CC17.2 Cleansing è stato usato per trattare un cane con un brutto carattere, che ringhiava continuamente e il cane era migliorato in pochi giorni. In un altro caso clinico, la stessa combo era stata usata per uccidere le formiche. Potete, per favore, spiegare come questo sia possibile?
R. Ogni comune combinazione (CC) è un rimedio a base ampia poiché contiene un certo numero di rimedi singoli e ciascun rimedio è in grado di trattare condizioni multiple. Non c’è quindi da stupirsi che lo stesso rimedio possa curare due problemi completamente diversi. Inoltre, ricordate che è l’intento (non solo l’intenzione) del praticante che può alterare l’effetto di un rimedio e, in casi rari, il rimedio stesso! È anche bene ricordare che i nostri rimedi, essendo non violenti per natura, certamente non possono uccidere le formiche. Al contrario, la loro energia curativa può migliorare la salute del paziente e allontanare elementi negativi come le formiche e altri insetti!
________________________________________________________________________________________
D4. Nel capitolo 7 del manuale per SVP, vengono suggerite varie potenze per il potenziamento di differenti sostanze. Non sarebbe più semplice potenziarle tutte ad una singola potenza ottimale?
R. Ogni sostanza in natura ha una frequenza vibrazionale intrinseca unica, che richiede una potenza specifica per trasferire efficacemente le sue vibrazioni al piano fisico. Ciò significa che ogni sostanza deve essere potenziata alla sua potenza appropriata – pertanto, una singola potenza ‘ottimale’ per tutte le sostanze non è possibile.
________________________________________________________________________________________
D5. Poiché non siamo abituati a trattare pazienti affetti da malattie infettive/contagiose, quali precauzioni dovremmo adottare nel trattare tali pazienti?
R. È una linea guida di base per tutti i praticanti non toccare un paziente poiché questo spetta ai medici qualificati. Come praticanti, è essenziale che proteggiamo noi stessi dal contrarre un’infezione dai nostri pazienti. Se si tratta di un’infezione cutanea, poiché non possiamo avere alcun contatto fisico con il paziente, è improbabile che prenderemo l’infezione. Tuttavia, dovremmo assicurarci che qualunque sedia che sia stata occupata dal paziente venga pulita con una salvietta disinfettante. Se si tratta di un’infezione respiratoria, dovremmo assicurarci di indossare una mascherina e chiedere anche al paziente di indossarne una. Anche in questo caso, la zona intorno al posto occupato dal paziente andrebbe disinfettata. È importante che voi assumiate sempre un rimedio preventivo per qualunque infezione stagionale in circolazione.
________________________________________________________________________________________
D6. La mia cassettina delle 108CC si è completamente danneggiata durante il trasloco di casa e molte boccette si sono rotte. Per favore, mi potete consigliare la procedura per procurarmi una nuova cassettina?
R. Se avete bisogno di una cassettina delle 108CC completamente nuova per sostituire la vostra, inviate una foto della vostra vecchia cassettina con i dettagli di quanto è successo al nostro team amministrativo presso [email protected]. Una volta concessa l’autorizzazione, dovrete ritirarla dalla nostra sede di Puttaparthi. Fate riferimento ad una domanda simile nel vol 15 #6.
Parole Divine dal Guaritore Principale
“I sogni che fate sono in realtà le reazioni del vostro cibo e delle vostre abitudini. Vi è una complessa e inseparabile relazione tra cibo, mente e Dio. Il cibo gioca un ruolo vitale nel percorso spirituale. Quando consumiamo il giusto tipo di cibo, questo ci aiuta nel nostro sforzo di comprendere la Divinità. Com’è il cibo, così è la mente. Soltanto chi ha una mente pura può comprendere la Divinità. Per curare la purezza della mente, dovreste consumare cibo puro e satvico. Dovreste considerare il cibo come Dio. Si dice: ‘Yad Bhavam Tad Bhavati’ (come pensi così diventi).”
...Sathya Sai Speaks,” Purificare la Mente e Concentrarla sulla Divinità”, Discorso di Dasara, Giorno 5, 13 Ottobre 2002 https://www.sathyasai.org/discour/2002/d021013.pdf
“Che cos’è il servizio, secondo voi? Voi ritenete che aiutare le persone in difficoltà sia servizio. No. Non è così semplice. Il vostro corpo dovrebbe essere impegnato costantemente nel servire gli altri. Il corpo umano è costituito da svariati componenti. Tutti questi componenti sono destinati ad impegnarsi nel servizio dei vostri simili e non per altre attività. Sfortunatamente, stiamo dimenticando questo fatto fondamentale. Ogni componente del corpo umano è stato concesso da Dio per fare karmopasana (adorazione di Dio tramite il servizio). La karmopasana è l’unico mezzo attraverso cui la vita umana può venire santificata.”
...Sathya Sai Baba, “Servizio all’Uomo è Servizio a Dio” Discorso, 1 gennaio 2004 http://www.sssbpt.info/ssspeaks/volume37/sss37-01.pdf
Annunci
Prossimi seminari*
- India Puttaparthi: Seminario Pratico in Telugu per AP 19-23 Aprile 2025**, contattare [email protected]
- India Puttaparthi: Corso Virtuale di approfondimento per SVP, 26-27 Luglio 2025** contattare [email protected]
- India Puttaparthi: Seminario Pratico Virtuale per AVP* 3-21 Novembre 2025** seguito da un seminario in presenza 26-28 Novembre 2025**, contattare [email protected]
- India Puttaparthi: Seminario di Formazione Insegnanti per tutti gli insegnanti e partecipanti del corso on-line di Dicembre 2024, seminario 1-3 Dicembre 2025** contattare [email protected]
*solo per coloro che hanno superato il processo di ammissione e il corso on-line.
**Soggetto a variazioni
Inoltre
1. Articolo sulla salute
Preservare la salute ossea per una vita sana!
“Questa gabbia o corpo scheletrico è inerte – è un fascio di ossa. È costituito dai cinque elementi ed è impermanente. Solo lo spirito che vi risiede è eterno e immutabile. In qualità di tempio del Signore, il corpo deve essere considerato come la dimora sacra e pura del Divino. Non osate usare il corpo secondo i vostri capricci soltanto perché lo possedete. Mantenetelo forte e in buone condizioni, sappiate proteggerlo e gioitene. Esso viene rovinato da cibi e bevande di tipo rajasico (rabbia, odio, avidità) e tamasico (pigrizia, sonno, letargia, inattività). Dovete consumare soltanto cibo satvico. I nostri pensieri vengono determinati dal tipo di cibo che consumiamo.”…Sathya Sai Baba 1,2
Introduzione: Abbiamo già trattato l’artrite e altri problemi articolari e della colonna vertebrale nel vol 13 #4 & vol 16 #1. Questo articolo si soffermerà su tutti gli aspetti delle ossa che rientrano nel sistema scheletrico e sarà seguito da una continuazione sui muscoli e i problemi ad essi correlati nei numeri successivi.
1. Conoscere l’armatura del vostro corpo
1.1 Scheletro protettivo: Il nostro scheletro è la struttura di supporto più importante del corpo, una vera e propria armatura. Formato principalmente da ossa e ammortizzato da muscoli e tessuti connettivi, mantiene tutti gli organi al loro posto, ci dona forma, struttura e postura, e ci permette di muoverci.3
1.2 Le ossa sono tessuti viventi, vivi, che crescono e cambiano di continuo ad un processo ritmico, sebbene possano apparire solidi e immutabili. Un adulto medio possiede da 206 a 213 ossa; alla nascita vanno da 270 a 300 e molti di essi si fondono mentre cresciamo. Sono fatti di collagene (una proteina) e calcio fosfato (un minerale) che li rende duri e forti abbastanza da sostenere il peso del corpo.
Il cranio protegge il cervello, la colonna vertebrale protegge il midollo spinale, le nostre 12 paia di costole offrono riparo al cuore e ai polmoni, e il bacino aiuta a proteggere la vescica, parte dell’intestino e, nelle donne, gli organi riproduttivi.4-7
La natura ha dotato il nostro corpo di cinque tipi di ossa: piatte, lunghe, corte, irregolari e sesamoidi, in forme affascinanti (vedi foto), per proteggere convenientemente gli organi interni e facilitare il movimento e la stabilità.5,8 La loro struttura interna è simile ad un nido d’api di tessuti con tre strati principali – il periostio, una membrana di rivestimento sottile ma robusta che fornisce l’afflusso di sangue alle ossa, conferisce sensibilità e aiuta la loro crescita e la riparazione; l’osso compatto duro e forte che sta al di sotto; e il soffice osso spugnoso e poroso all’interno.4-7
1.3 Midollo osseo: Il morbido tessuto spugnoso al centro della maggior parte delle ossa è il vitale midollo osseo, che produce e immagazzina le cellule staminali che, a loro volta, producono tutti i globuli rossi e bianchi e le piastrine. Le funzioni metaboliche comprendono l’immagazzinamento di grassi e minerali, la funzione endocrina, l’equilibrio del calcio e del pH, e la disintossicazione; inoltre, immagazzina le cellule staminali auto-rinnovabili che riforniscono continuamente le cellule sanguigne.4,9
1.4 Le articolazioni si trovano dove due o più ossa s’incontrano e rendono lo scheletro flessibile. I tessuti connettivi comprendono la cartilagine liscia ed elastica che, ricoprendo l’estremità delle ossa, agisce da ammortizzatore e riduce la frizione, i legamenti che collegano le ossa, e i tendini che collegano i muscoli alle ossa (vedi vol 13 #4 articolo sulla salute).10
1.5 Ruolo di supporto dei nervi: Ciascun sistema viene supportato da altri sistemi del corpo. Il sistema scheletrico è uno dei più grandi sistemi di organi del corpo, riccamente innervato da una rete di nervi periferici, comprendenti nervi sensoriali e simpatici, per inviare segnali dal cervello. Il ruolo cruciale dei nervi nella riparazione e nel rimodellamento delle ossa e come organo endocrino è un tema di crescente ricerca per contribuire a prevenire le malattie ossee.11,12
2. Disturbi ossei
2.1 Problemi osteologici: Fino all’età di 30 o 35 anni, il nostro corpo può produrre naturalmente più osso di quanto ne perda. Poiché la densità diventa gradatamente più bassa del normale con la riduzione di contenuto minerale, l’osteopenia ha il sopravvento nel rendere il soggetto predisposto alle fratture. Con l’età, i cambiamenti ormonali, o la carenza di calcio e vitamina D, questo può evolvere in osteoporosi, una condizione in cui le ossa diventano deboli, porose e fragili, aumentando il rischio di frattura anche in seguito ad una caduta non grave o a un urto. È una malattia silente senza sintomi, spesso riconosciuta solo dopo la rottura di un osso. Buoni indicatori del problema sono la perdita della normale forza o densità dell’osso, riduzione dell’altezza, cambiamenti di postura come curvarsi o piegarsi di più in avanti, respiro affannoso, o dolore lombare. Nell’osteomalacia, le ossa degli adulti diventano molli, con debolezza muscolare, rigidità e dolore osseo. Quando le ossa di un bambino sono morbide, tendenti a deformarsi, piegarsi e rompersi più facilmente, con i classici sintomi di ossa arcuate o curve soprattutto nelle gambe, si tratta di rachitismo.13-16
2.2 I disturbi del midollo osseo si possono manifestare quando le sue cellule staminali non sono attive e portano a diversi tipi di anemia, oppure si moltiplicano in maniera anomala portando a condizioni cancerose. Alcuni indicatori sono rappresentati da stanchezza, infezioni frequenti, debolezza muscolare, respiro affannoso, mal di testa, facile sanguinamento e inspiegabili lividi (i vasi sanguigni si rompono sotto la pelle con visibili segni blu o rosso/viola). Il modo migliore per mantenere sano il midollo osseo è attraverso una dieta ricca di proteine e vitamine.5,17,18
2.3 Disturbi ossei rari: Il morbo di Paget è un disturbo osseo cronico, caratterizzato da eccessivo cedimento e ricrescita delle ossa colpite. Oltre al dolore, al formicolio e alla debolezza delle estremità, e alle deformazioni ossee, si può provare una inspiegabile sordità da un solo lato. La displasia fibrosa è una malattia benigna dell’osso in cui si sviluppa un tessuto fibroso anomalo al posto dell’osso normale rendendo l’osso più debole e portando a fratture o deformità; nella malattia delle ossa di marmo (chiamata anche osteopetrosi) le ossa diventano estremamente dense, dure e fragili; L’osteogenesi imperfetta è una malattia genetica delle ossa fragili, in cui le ossa possono rompersi facilmente esercitando poca o nessuna forza, può presentarsi una spina dorsale curva, debolezza muscolare e difficoltà respiratoria; l’ipofosfatasia può rendere molli le ossa e far perdere i denti in giovane età.19-26
2.4 Infezioni ossee: L’osteomielite è una dolorosa infezione causata da batteri, funghi, o altri germi che colpiscono prevalentemente i piedi, la spina dorsale e le anche. I sintomi sono rappresentati da dolore in un osso in particolare con rossore, gonfiore, calore, o sensibilità, insieme a febbre, brividi e sudorazione, debolezza o stanchezza. Se non trattata per tempo, può causare una perdita ossea permanente e morte del tessuto (necrosi). Prestate molta attenzione ai piedi e curate immediatamente qualsiasi ferita o taglio, soprattutto se soffrite di diabete.27-29
3. Lesioni ossee
3.1 La slogatura ossea si verifica quando un osso di un’articolazione viene spinto fuori dalla sua sede abituale a causa di un incidente, una caduta, lesioni sportive o traumi. Quando un osso si rompe, si parla di frattura. Durante una lesione si può sentire uno schiocco o un rumore stridente. I sintomi della slogatura sono rappresentati da sensibilità, dolore intenso, gonfiore, comparsa di lividi, sensazione che l’articolazione sia più debole del normale, instabilità o incapacità di muovere o usare l’articolazione colpita, o lacerazione della pelle. Può anche provocare uno strappo ad un muscolo, un nervo, un tendine o un vaso sanguigno. I sintomi aggiuntivi di una frattura sono costituiti da una visibile protuberanza o una deformità dovute alla lesione. Queste sono situazioni di emergenza in cui il paziente sarà in uno stato di shock e dolore che richiede cure mediche immediate. Il primo soccorso andrà fornito adeguatamente per gestire la perdita di sangue ed evitare che la lesione peggiori.30,31
3.2 Le ossa hanno la capacità di guarire da sole, in misura maggiore nei bambini. Nella prima settimana, trattandosi dello stadio infiammatorio, la parte lesionata non andrebbe usata. Dalle due alle sei settimane, nello stadio riparativo, ha luogo la guarigione e la parte del corpo interessata andrebbe usata. Durante questo periodo, ingessature e stecche manterranno l’osso a posto per aiutare la guarigione. Dopodiché, inizia la fase di rimodellamento per riportare l’osso alla sua condizione di salute originale nel corso dei pochi mesi successivi.32
4. Pronto soccorso in caso di frattura – Cosa fare e cosa non fare33-35
4.1 Cosa fare: Controllare il sanguinamento, in caso sia presente, senza disturbare i frammenti ossei sporgenti, coprire la zona lesionata con una garza sterile o con un panno di cotone pulito, esercitando una leggera e costante pressione solo attorno alla ferita, non sull’osso.
Immobilizzare temporaneamente la zona della frattura con stecche*, cinture, o un bendaggio non troppo stretto, sostenendo l’area al di sopra e al di sotto della frattura usando un cuscino o un guanciale.
Applicare del ghiaccio usando impacchi di ghiaccio avvolti in un panno per un minimo di 10 minuti per ridurre gonfiore, dolore e sanguinamento.
Cercare di sollevare la parte lesionata al di sopra del livello del cuore per ridurre il gonfiore. Non farlo se la zona della frattura risulta in posizione scomoda. Monitorare polso e respirazione.
*(per preparare una stecca, si può usare una piccola assicella, del cartone, oppure un giornale piegato e poi avvolgerla con una benda elastica o del nastro adesivo).
4.2 Cosa non fare: Non cercate mai di spingere o forzare da soli un’articolazione slogata per rimetterla a posto.
Non cercate di raddrizzare l’osso; soltanto un medico professionista lo può riallineare.
Non spostare la persona ferita, a meno che ci siano probabilità di ulteriori cadute o danni.
Evitare di toccare o lavare la ferita aperta poiché potrebbe aumentare il rischio di infezione.
Astenetevi dal somministrare cibo o bevande poiché potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.
5. Consigli per prevenire disturbi, cadute e lesioni 36,37
- Mantenete una dieta amica delle ossa, ricca di calcio, vitamina D e proteine.
- Impegnatevi in esercizi con i pesi per rafforzare le ossa.
- Non fatevi mai prendere dal panico per precipitarvi a fare qualcosa, per esempio sentendo il campanello di casa o il telefono.
- Sgomberate dalle cose inutili gli spazi in cui vivete o lavorate per evitare il rischio di inciampare.
- Usate strumenti adatti invece di arrampicarvi su mobili instabili, ad esempio sedie, tavoli o letti.
Consigli per la Protezione degli Anziani
- Migliorate l’illuminazione – usate luci notturne e tenete una torcia elettrica vicino al vostro letto.
- Usate calzature di supporto e prendete in considerazione dispositivi di assistenza come un bastone o un deambulatore.
- Rimanete fisicamente attivi e cercate di fare esercizi di allenamento per l’equilibrio.
- Rimettetevi in piedi lentamente quando vi alzate dal letto o da una sedia.
- Mantenete le mani libere per aggrapparvi alle ringhiere nei luoghi in pendenza o in salita.
- Controllate la vista e l’udito poiché sono collegati ad un maggiore rischio di cadute.
- Cosa fare dopo una caduta (Consigli di Auto-Soccorso)
- Rimanete calmi e respirate profondamente.
- Se non siete feriti, giratevi di fianco e riposate.
- Se siete in grado di muovervi, avanzate lentamente verso un supporto solido, come una sedia, e alzatevi lentamente.
- Se non riuscite a muovervi, chiedete aiuto e rimanete fermi per evitare ulteriori lesioni.
6. Conclusione
Le ossa forti sono la chiave per una vita attiva e sana. Adottando abitudini consapevoli – alimentazione adeguata, sufficiente esposizione al sole, esercizio fisico, e prevenzione delle lesioni – possiamo preservare la nostra forza scheletrica per gli anni a venire. Dare la priorità alla salute ossea oggi garantisce mobilità, stabilità e indipendenza in futuro.
Riferimenti e Collegamenti
- Sathya Sai Speaks, “Sanctify the body: https://sssbpt.info/ssspeaks/volume23/sss23-10.pdf
- Sathya Sai Speaks, “The Wise farmer”: https://sssbpt.info/ssspeaks/volume01/sss01-14.pdf
- Skeletal system: https://my.clevelandclinic.org/health/body/21048-skeletal-system
- Bone structure & functions: https://www.medicalnewstoday.com/articles/320444
- All about bones: https://my.clevelandclinic.org/health/body/25176-bones
- https://www.niams.nih.gov/health-topics/educational-resources/health-lesson-learning-about-bones
- https://kidshealth.org/en/parents/bones-muscles-joints.html
- Types of bones: https://www.visiblebody.com/learn/skeleton/types-of-bones#
- Bone marrow: https://my.clevelandclinic.org/health/body/22818-bone-marrow
- Health article on Arthritis: https://news.vibrionics.org/en/articles/377
- Critical role of nerves: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25789373/
- Interaction between nervous and skeletal systems: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9468661/
- Osteopenia: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/21855-osteopenia
- Osteoporosis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/4443-osteoporosis
- Osteomalacia: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/13017-osteomalacia
- Rickets: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/22459-rickets
- https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/24918-bone-marrow-failure
- Bruise: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/15235-bruises
- Paget’s disease: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/21929-pagets-disease-of-the-bone
- https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/pagets-disease-of-bone/symptoms-causes/syc-20350811
- Fibrous dysplasia: https://orthoinfo.aaos.org/en/diseases--conditions/fibrous-dysplasia/
- https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17902-fibrous-dysplasia
- Marble bone disease: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4636194/
- Brittle bone disease: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/osteogenesis-imperfecta-brittle-bone-disease
- https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/25179-metabolic-bone-disease
- Hypophosphatasia: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/hypophosphatasia
- Osteomyelitis: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/osteomyelitis-bone-infection
- https://www.webmd.com/diabetes/osteomyeltis-treatment-diagnosis-symptoms
- Bone pain: https://innovativetherapypc.com/bone-pain-vs-muscle-pain-vs-nerve-pain/#
- Bone dislocation: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/17873-dislocation
- https://kidshealth.org/en/parents/dislocations-sheet.html
- Bone healing: https://kidshealth.org/en/parents/fractures-heal.html
- First aid in fracture: https://www.narayanahealth.org/blog/first-aid-for-fracture-a-comprehensive-guide
- First aid with video: https://www.redcross.org.uk/first-aid/learn-first-aid/broken-bone
- First aid video: https://www.youtube.com/watch?v=2v8vlXgGXwE
- Prevent falls and fractures: https://www.nia.nih.gov/health/falls-and-falls-prevention/falls-and-fractures-older-adults-causes-and-prevention
- https://www.niams.nih.gov/health-topics/preventing-another-broken-bone
________________________________________________________________________________
2. Incontri, Campi sanitari & Ambulatori
2.1 Incontro Regionale delle Midlands, Regno Unito, 19 febbraio 2025
La Sai Vibrionica della Regione delle Midlands ha ospitato il primo dei tre incontri nazionali del 2025, il 19 febbraio, con 15 partecipanti provenienti dalle Midlands e da altre parti, focalizzandosi sulla salute dei pazienti e il benessere dei praticanti.
I dibattiti hanno messo in rilievo l’importanza di assumere rimedi invernali preventivi per raffreddore, influenza e pulizia della casa. I praticanti hanno condiviso trattamenti di successo, compresi casi di artrite reumatoide. Jit & Hem Aggarwal hanno fornito aggiornamenti sulla pubblicazione di casi di studio per il centenario della nascita di Baba, incoraggiando i contributi da parte dei praticanti del Regno Unito.
La praticante 02802, impegnata nella ricerca sulla demenza, ha presentato strategie di prevenzione, dando risalto a semplici esercizi per supportare la memoria. La sua interessante presentazione in PowerPoint con facili misure da adottare, sarà caricata sul sito dei Praticanti. I membri hanno anche discusso casi complessi relativi ad allergie cutanee e alimentari.
Sono stati fatti programmi per un campo sanitario di Vibrionica come parte delle celebrazioni del centenario della nascita di Baba per raggiungere una più ampia comunità. Il coordinatore 02822 del Regno Unito ha condiviso aggiornamenti amministrativi, insegnamenti di Swami, e ha sottolineato l’unità tra i praticanti.
2.2 Campi sanitari e Ambulatori
I praticanti dedicati di Telangana (TS) e Andhra Pradesh (AP) hanno avviato cinque nuovi campi sanitari durante i mesi di gennaio e febbraio 2025:
1. Sri Sathya Sai Seva Samithi, Bhagya Nagar, Hyderabad, TS, 23 gennaio 2025
La praticante 11656 ha offerto una presentazione sulla Sai Vibrionica, ha risposto alle domande dei devoti e distribuito 15 rimedi di sostegno immunitario. Ha inoltre trattato 20 pazienti affetti da vari disturbi, tra cui dolori in generale, emicranie, allergie e artrite. I campi sanitari si terranno l’ultimo giovedì di ogni mese.
2. Villaggio di Chinna Kanjerlla, Patancheruvu, Hyderabad, TS, 26 gennaio 2025
Come parte delle celebrazioni per il centenario della nascita di Swami, il SSS Seva Samithi ha organizzato un’attività di Grama-seva per ripulire cinque templi. I praticanti 11620,11618,11656 hanno condotto un campo benessere, trattando 50 pazienti per svariati disturbi. Campi sanitari di controllo mensile saranno tenuti dai praticanti 11614 &11627.
3. Scuola Superiore Vigyan Bharathi, Mallapur, Distretto di Medchal-Malkajgiri, Telangana
Come parte del ‘Campo Sanitario’ mensile Distrettuale della SSSO, è stato condotto un campo di vibrionica il 23 febbraio 2025, in cui 51 pazienti sono stati trattati per svariati disturbi. Questo campo verrà tenuto ogni 4° sabato dai praticanti11563, 11614 & 11627…India.
4. Aganampudi, Visakhapatnam, AP, 13 febbraio 2025
Guidato dal praticante SVP 11567, il primo Campo Benessere di Sai Vibrionica si è tenuto dalle 18:00 alle 21:00 presso la KGN Avenue. Il praticante 11634 ha fatto un discorso sulla Vibrionica, seguito da una testimonianza da parte del coordinatore locale per l’istruzione. Il campo ha trattato 20 pazienti per problemi quali allergie respiratorie, capsulite adesiva (spalla congelata), e sciatica. Il praticante 11654 gestirà questo centro ogni 2° giovedì del mese.
Questa espansione del servizio mette in evidenza l’impegno dei praticanti verso il servizio altruistico e il suo impatto sulle comunità in cui prestano la loro opera.
5. Terminal del traghetto sul Fiume Krishna a Maha Shivaratri, Vijayawada, AP, 26 febbraio 2025
Questo speciale Campo Benessere di Sai Vibrionica è stato condotto nella propizia occasione di Maha Shivaratri presso il tempio di Shivalayam-ibrahimpatnam. I praticanti 11542 & 11592 hanno trattato 225 pazienti e hanno inoltre distribuito 310 boccette di Sostegno Immunitario.
6. Ambulatorio Seva, Prashanthi Nilayam
Il praticante esperto 02814 presentato nel Vol 12 #3 sta gestendo questo ambulatorio ininterrottamente per 83 giorni, dal 13 gennaio al 31 marzo 2025, come offerta per le celebrazioni del centenario. Essendo praticante dal 2010, ha trattato più di 60.000 pazienti, molti dei quali durante le sue lunghe visite di servizio a Prashanti Nilayam.
________________________________________________________________________________
3. Aneddoti
3.1 Dal diario del Dr Jit K Aggarwal – L’importanza di Identificare la Causa Originaria
A metà degli anni 90, un Americano di 30 anni si rivolse a me per un intenso dolore lombare che persisteva da quattro anni. Gli prescrissi un rimedio adatto usando l’apparecchio SRHVP, poiché la cassettina delle 108CC allora non esisteva ma, quando si ripresentò una settimana dopo, riferì di non aver avuto alcun miglioramento.
Seguendo la mia procedura stabilita, cercai di identificare la causa originaria delle sue condizioni e analizzai sistematicamente insieme a lui i possibili fattori scatenanti. Tuttavia, nessuno sembrava avere una risonanza. Un secondo esame produsse gli stessi risultati, lasciando il caso particolarmente sconcertante.
Rivolgendomi a Swami in preghiera, feci la stessa serie di domande, questa volta esortando il mio paziente a riflettere più profondamente prima di rispondere. Quando gli domandai: “Sei sicuro di non aver perso un familiare stretto o una persona cara quattro anni fa?” egli esitò prima di rispondere: “Effettivamente, mia madre è morta quattro anni fa.” Poi spiegò perché non ne aveva parlato prima: "Ero stato allontanato da mia madre fin dall’infanzia e non pensavo mai a lei. Non ho provato alcuna tristezza quando è morta.”
Nonostante la sua mancanza di attaccamento emotivo, riconobbi il collegamento biologico – il suo corpo aveva sofferto di uno shock inconscio, che si era manifestato come mal di schiena persistente. Gli prescrissi immediatamente il rimedio NM25 Shock*. Nel giro di una settimana, provò un completo sollievo. Curioso circa il trattamento, chiese cosa gli avessi prescritto. Quando gli dissi che lo avevo trattato unicamente per lo shock, rimase del tutto sorpreso.
Questo caso riconferma il profondo impatto dei traumi irrisolti sulla salute fisica e sottolinea l’importanza di mirare alla causa basilare per ottenere una reale guarigione.
* Usando la cassettina delle 108CC somministrare: CC10.1 Emergencies
3.2 Dal Prurito all’Ispirazione: il Viaggio di una Bimba verso la Guarigione! 00006…UK
Nell’estate del 1995, una bambina di nove anni venne al mio ambulatorio nel Regno Unito, che fungeva anche da nostro Centro Sai e da casa. Stringeva nella mano sinistra un pacchetto di patatine mangiato a metà, con il braccio piegato all’altezza del gomito. Sua madre spiegò che la bimba soffriva di eczema acuto fin dalla prima infanzia, soprattutto all’interno del gomito sinistro. L’intenso prurito la portava a grattarsi continuamente, provocando piccole pustole che trasudavano un liquido chiaro e rendevano doloroso distendere il braccio. Sebbene le pomate a base di steroidi fornissero un temporaneo sollievo, la loro applicazione richiedeva uno sforzo di persuasione.
Sospettando un’allergia, venne preparato il seguente rimedio vibrazionale: NM27 Skin-D + NM62 Allergy-B + NM102 Skin Itch*…6TD. Prima che se ne andassero, il praticante consigliò con naturalezza alla bambina di evitare i cibi confezionati poiché gli additivi avrebbero potuto essere la causa scatenante del suo problema. Venne invece incoraggiata a mangiare cibo preparato in casa, anche se non sempre del più sano.
Una settimana dopo, madre e figlia ritornarono. All’inizio, la bambina rimase con la testa bassa e il gomito piegato come prima. Mi sentii mancare il cuore – finché all’improvviso spalancò il braccio con una risatina. Non una singola macchia, nemmeno una traccia di graffi! La madre mi abbracciò in lacrime, sopraffatta dalla gratitudine.
Anni dopo, ad un evento comunitario, una giovane donna mi si avvicinò con un sorriso radioso. Mi ringraziò – non solo per il rimedio, ma per il semplice consiglio di evitare gli additivi artificiali. Quel momento rafforzò una preziosa lezione: guidare i pazienti verso abitudini alimentari migliori, anche in maniera semplice, può portare a trasformazioni che durano per tutta la vita.
La Vibrionica non consiste solo nel dispensare rimedi – riguarda anche la guarigione olistica e l’incoraggiamento verso scelte più sane.
* Usando la cassettina delle 108CC somministrare: CC21.3 Skin allergies
3.3 Una minuscola goccia, un grande impatto – la notevole ripresa di un acquario 03622…UK
Il 12 dicembre 2024, si verificò un evento degno di nota nell’acquario del praticante. Tra i 29 pesci tropicali, un pesce arancione giaceva sul fondo quasi immobile, con il colore sbiadito. Per aiutarlo a riprendersi, il praticante aggiunse una singola goccia di CC1.1 Animal tonic all’acqua della vasca.
Straordinariamente, entro un giorno, il pesce riacquistò la sua vitalità nuotando con energia e riprese il suo colore vivace in pochi giorni. Il tonico aiutò anche un pesce bianco e gonfio a tornare alle sue normali dimensioni nel giro di una settimana, mentre tutti i pesci mostrarono una salute migliore. Il 6 gennaio 2025, i pesci cominciarono a riprodursi per la prima volta in due anni. Entro il 10 gennaio, la popolazione era cresciuta fino a 45 esemplari, segnando un traguardo rilevante.
Questa storia mette in evidenza il potenziale di rimedi vibrazionali come il CC1.1 Animal tonic e l’impatto di una sollecita cura nel supportare la vita acquatica.
________________________________________________________________________________
4. In Memoria
Siamo profondamente rattristati per la dipartita di Sri Ashok Mohan Gokarn, un dedicato Praticante10673 del Karnataka, avvenuta il 19 dicembre 2024, all’età di 75 anni. Divenne un AVP nel 2011 e rimase attivamente impegnato nel seva della vibrionica fino al suo ricovero in ospedale. È deceduto a causa di un’insufficienza multiorgano.
Fu un devoto seguace di Sai Baba e costruì un tempio Sai sul terreno accanto alla sua casa a Mundgod, che in seguito divenne lo Sri Sathya Sai Seva Samithi. Ebbe un ruolo fondamentale nel condurre e alimentare varie attività di seva all’interno del samithi, toccando innumerevoli vite con il suo servizio e la sua devozione. I suoi contributi altruistici e la ferma dedizione verranno ricordati per sempre. Le nostre sincere preghiere sono rivolte alla sua famiglia e ai suoi cari.