Newsletter Sai Vibrionica

" Ogni volta che vedete una persona ammalata, scoraggiata, sconsolata o inferma, quello è il vostro campo di seva. " Sri Sathya Sai Baba
Hands Reaching Out

Infezione micotica (Onicomicosi), sinusite cronica, nevralgia del trigemino & sindrome post-Covid 11632...India


Fin dal 2012, una donna di 45 anni soffriva di infezione micotica che interessava il pollice e l’indice di entrambe le mani. Questa condizione era caratterizzata da ingiallimento delle unghie, prurito e fuoriuscita di sangue dalle fenditure sulla punta delle dita, soprattutto quando lavava i panni. L’aveva gestita con un trattamento omeopatico per sei anni, con un parziale sollievo. A novembre del 2018, sviluppò un’allergia respiratoria con starnuti, tosse, prurito e occhi arrossati su base pressoché giornaliera. Tipicamente, una delle narici si ostruiva, con un costante scarico nasale dall’altra narice accompagnato da difficoltà respiratoria; le sue condizioni peggioravano di notte e durante l’inverno. I sintomi venivano scatenati dall’assunzione di frutta, dolci o un lavaggio alla testa. Inoltre, provava una costrizione alla gola che portava a difficoltà di deglutizione della sua stessa saliva, spesso premeva sulla gola per avere sollievo dalla sensazione di soffocamento. Durante il sonno, il suo respiro assomigliava al verso di un gatto; questo succedeva circa quattro volte alla settimana.

Per l’allergia respiratoria, aveva provato un trattamento omeopatico per tre mesi, aveva inoltre preso antistaminici e inalatori prescritti per oltre tre anni con poco sollievo, perciò sospese l’allopatia il 1° marzo 2022. Nel frattempo scoppiò la pandemia di Covid e le sue condizioni cutanee peggiorarono a causa dell’eccessivo lavoro domestico. Assunse delle compresse allopatiche e una crema antimicrobica che fornirono un po’ di sollievo dal prurito.

Dopo essersi ripresa dal Covid, ad aprile 2021, iniziò a soffrire di sintomi post-covid: stanchezza, dolori alle articolazioni e alla mandibola destra, incapacità a piegare il pollice destro, e un costante leggero mal di testa al lato destro; ogni notte, per 2 o 3 ore, soffriva di eccessiva sudorazione sul lato destro del viso quando posava la testa sul cuscino, accompagnata da crampi alle gambe e intorpidimento ai palmi delle mani; tutto ciò disturbava seriamente il suo sonno. Non volendo più assumere altri medicinali, si rivolse alla vibrionica dietro consiglio di un parente; per prima cosa volle essere trattata per gli effetti post-Covid.

Le vennero prescritti i seguenti rimedi il 5 marzo 2022

Per la stanchezza post-Covid:

#1. Covid Recuperation (vedi NL Vol 12 #4)...TDS  

Per gli altri sintomi post-Covid:

#2. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC18.4 Paralysis + CC18.5 Neuralgia...TDS 

Per il sonno disturbato:    

#3. CC15.6 Sleep disorders…mezz’ora prima di andare a dormire 

Continuò ad usare l’unguento prescritto per le dita. Entro il 15 maggio, vi fu un miglioramento del 50% dei sintomi post-Covid e stava dormendo bene, perciò il rimedio #3 fu sospeso. Le venne quindi somministrato:   

Per l’allergia respiratoria:

#4. CC19.2 Respiratory allergies + CC19.3 Chest infections chronic + CC19.5 Sinusitis + CC19.6 Cough chronic ...TDS

Tre giorni dopo, il 18 maggio, riferì un sollievo del 20% dei sintomi allergici, e questo progredì fino al 50% entro il 28 maggio. Tuttavia, l’assunzione di frutta o dolci continuava a scatenare un attacco. Il 30 maggio, le venne somministrato:  

Per l’infezione cutanea:   

#5. CC21.3 Skin allergies + CC21.5 Dry Sores + CC21.7 Fungus...BD oralmente e in acqua per applicazione esterna…6TD

Le venne consigliato di immergere le dita nel rimedio in acqua per 5 minuti ogni due ore e anche di indossare dei guanti quando lavava gli indumenti.

Il 1° luglio, il rimedio #1 si esaurì ma, poiché non era più affaticata, non chiese una ricarica. Entro il 10 agosto, vi fu un miglioramento del 50% del prurito, dell’ingiallimento delle unghie e della fuoriuscita di sangue dalle fenditure. Entro il 15 settembre, tutti i sintomi post-Covid e respiratori scomparvero. Il 26 ottobre, riferì un completo sollievo dai sintomi legati alla pelle e disse che aveva smesso di usare l’unguento prescritto. 

Il 15 gennaio 2023, il dosaggio dei rimedi #2, #4 e #5 venne ridotto a OD. Ad ottobre 2013, sviluppò una leggera allergia e sintomi relativi alla pelle; aumentò immediatamente il dosaggio di tutti e tre i rimedi a BD ed entro tre giorni i sintomi scomparvero. Da allora, assume i rimedi a dosaggio BD, secondo il suo livello di benessere. A dicembre 2024, non vi sono state recidive di nessuno dei sintomi.