Osteoartrite del ginocchio 11632...India
Una donna di 63 anni soffriva di un leggero ma persistente dolore al ginocchio da 16 mesi, da maggio del 2020. Vivendo in un appartamento al terzo piano, doveva salire e scendere le scale 5 o 6 volte al giorno. Eseguiva inoltre le sue faccende domestiche stando seduta sul pavimento e sedeva regolarmente a gambe incrociate per le preghiere.
Verso giugno del 2021, il dolore peggiorò, costringendola a fermarsi ogni quattro scalini mentre saliva le scale. Sviluppò anche intorpidimento ai piedi quando stava seduta a gambe incrociate e un leggero gonfiore al ginocchio destro dopo uno sforzo eccessivo. Gestiva i suoi sintomi con rimedi casalinghi – applicazione di olio di cocco miscelato con canfora e uso di cuscinetti di sale riscaldato per impacchi caldi. Tuttavia, col passare del tempo, il ginocchio destro divenne sempre più dolente, facendola zoppicare. Visto che i trattamenti casalinghi non fornivano alcun sollievo, smise di sedersi sul pavimento, evitò di fare le scale senza necessità, e cominciò ad usare le ginocchiere per avere sostegno.
Il 10 agosto 2021, un medico ortopedico le diagnosticò un’osteoartrite del ginocchio basandosi sui risultati delle radiografie. Le prescrisse degli antidolorifici orali e per uso topico, avvertendola che sarebbe stato necessario ricorrere alla chirurgia se le condizioni fossero peggiorate. Tuttavia, lei sospese l’uso regolare dei farmaci orali dopo dieci giorni a causa dell’acidità e della sonnolenza, prendendoli solo quando il dolore era intenso.
In questo frangente, apparve sulla scena sua cognata – una praticante di vibrionica che il 3 settembre 2021, le somministrò:
#1. CC20.3 Arthritis + CC20.4 Muscles & Supportive tissue + CC20.5 Spine…BD in olio di senape per applicazione esterna
#2. CC3.7 Circulation + CC10.1 Emergencies + CC12.1 Adult tonic + CC13.1 Kidney & Bladder tonic + CC18.5 Neuralgia + #1...TDS in acqua, sia oralmente che per applicazione esterna.
Sospese le pomate prescritte e fece affidamento esclusivamente sulla vibrionica.
Progressi & Risultati
- 14 Settembre: sollievo dal dolore del 25%; adesso riusciva a salire dieci scalini senza fermarsi.
- 28 Settembre: miglioramento del 50%; riusciva a salire le scale senza interruzioni e a sedersi sul pavimento per circa 30 minuti.
- 16 Ottobre: sollievo del 75% da dolore e intorpidimento.
- 23 Dicembre: miglioramento del 100%; riusciva ad eseguire tutte le faccende domestiche seduta sul pavimento e a salire le scale senza sforzo.
Il 2 gennaio 2022, il rimedio #2 venne ridotto a OD e gradatamente diminuito prima di venire sospeso insieme al rimedio #1 il 21 marzo.
A febbraio 2025, rimane libera da sintomi senza alcuna recidiva di dolore o intorpidimento al ginocchio.